Estratto del documento

CICLO DELL'UREA

Avviene per e per alcune reazioni all'interno del citosol altre all'interno del mitocondrio: Il, che deriva dal catabolismo delle proteine, che gruppo amminico NEL CITOSOL che entra nel mitocondrio. Si trasforma in glutammato! Se la è un glutammato entra nel ciclo dell'urea cellula NEL MITOCONDRIO. Se è una ilepatocita cellula muscolare glutammato non può venire smaltito (in quanto non è attivo nei muscoli). Il quinditramite il ciclo dell'urea glutammatoviene .esportato nel sangue per arrivare al fegato. In pratica, nel glutammatol'azoto accumulato nei tessuti sottoforma di NH deve 2 (come alanina o glutammina) arrivare nel fegato per essere smaltito nel ciclo.dell'ureaciclo dell'ureaIl quindi .avviene SOLO NEL FEGATO. Inizia, ma avvengono all'interno dei mitocondri degli epatociti 3 reazioni nel.citosolIn condizioni particolari gli enzimi del ciclo dell'urea devono lavorare

più:velocemente eccesso di gruppi amminici= da smaltire

DIETA RICCA DI PROTINE» demolizione delle proteine del=DIGIUNO, ATTIVITA’ FISICA PROLUNGATA» muscolo e del fegatoper l’energia per nuovo glucosio.

La dell’urea avviene aregolazione del ciclo livello dell’enzima carbamilfosfato:sintetasi Il’enzima è dal sintetizzato a partireattivato allostericamente N-acetilglutammatoda acetil-CoA e da glutammato in una reazione catalizzata dalla N-.acetilglutammato sintasi

La presenza della molecola che èN-acetilglutammato indica nel mitocondriopresente un da smaltire.eccesso di glutammato

I sono controllati dalla concentrazione deirimanenti enzimi del ciclo dell’urea.loro substrati

Reazioni del Ciclo dell’Urea ComePer produrre sono necessari .una molecola di Urea 2 gruppi amminicivengono introdotti i 2 gruppi amminici di azoto all’interno del ciclo? : daSe i gruppi amminici arrivano al fegato¯ dai tessuti come

glutamminaglutaminaseuna reazione di catalizzata dalla -> ladeaminazionediventa . Quindi ilglutammina glutammato e gruppo ammonio primo azotoentra nel ciclo come .carbamilfosfatoL’altro atomo di azoto entra nel ciclo dell’urea che si ègrazie al glutammatoformato dalla glutammina. Il una reazione catalizzataglutammato subisceamminotransferasi con un’alfa-chetoacido,dall’aspartato di transaminazioneche è -> ill’ossalacetato glutammato trasferisce il suo gruppo amminicoche l’aminoacido corrispondente, ->all’ossalacetato diventa l’aspartatoperciò scaricandosi del gruppo amminicoil glutammato torna ad essere alfa-. Quindi il entra nel ciclochetoglutarato secondo azoto sottoforma di.aspartato

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Ciclo dell'urea, biochimica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/10 Biochimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elisa.pesa di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Ferrara o del prof Mischiati Carlo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community