Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Ciclo degli acquisti Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

non interessa la contabilità del compratore.

• GLI IMBALLAGGI: IMBALLAGGI A PERDERE (nella Ft di acquisto vi sarà

un addebito per gli imballaggi che concorrono a formare la base

imponibile). IMBALLAGGI DESTINATI ALLA RIVENDITA( come acquisto

di materie prime, ecc.). IMBALLAGGI A USO DUREVOLE.

• GLI INTERESSI PER DILAZIONE DI PAGAMENTO: non rientrano nella

base imponibile.

LE RETTIFICHE SU ACQUISTI

Se i beni ricevuti non sono conformi all'ordine o sono difettosi, l'azienda puo:

restituirli al fornitore( resi) o ottenere una riduzione del prezzo( abbuoni). Sono

inoltre possibili dei premi sugli acquisti. I ribassi, gli abbuoni e gli sconti possono

essere previsti anche contrattualmente.

ANTICIPI A FORNITORI

• Il compratore può versare una determinata somma a titolo di "anticipo"

sulla fattura fornitura.

• Nasce un credito nei confronti del fornitore.

• A fini IVA si tratta di un'operazione da assoggettare all'imposta.

• Al momento del ricevimento della Ft di acquisto l'anticipo a fornitore verrà

stornato dal debito verso il fornitore.

L'ACQUISTO DI SERVIZI

In generale vale quanto detto per l'acquisto di beni materiali: Operazioni

imponibili; Operazioni non imponibili( es: cessioni all'esportazione) ed esenti( es:

servizi di credito e finanziamento e servizi assicurativi) ; Operazioni soggette a

IVA non rimborsabile( poiche non "inerenti". Es: spese di viaggio aereo).

• Servizi di intermediazione commerciale( Es: agenti di commercio) : Sui

corrispettivi dovuti deve essere calcolato: il contributo a carico dell'azienda

di una quota pari al 5,75% delle provvigioni da versare all'Enasarco;

contibuto a carico dell'agente di una quota pari al 5,75% delle provvigioni

da versare all'Enasarco; ritenuta fiscale del 23% del titolo di acconto di

imposta pari al 20% o 50% del compenso.

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kaka_10 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodologia e determinazioni quantitative di azienda e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Macinati Samantha.