Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Chirurgia plastica - le cause del melanoma Pag. 1 Chirurgia plastica - le cause del melanoma Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chirurgia plastica - le cause del melanoma Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MELANOMA

NEOPLASIA CUTANEA MALIGNA

2% DEI TUMORI CUTANEI MALIGNI

65% DEI DECESSI PER LESIONI CUTANEE MALIGNE

MELANOMA - EPIDEMIOLOGIA

NEL MONDO: 75-100.000 casi/anno

USA:

  • Più comune neoplasia maligna tra 25-29 anni
  • Seconda causa di decesso dopo carcinoma mammario nelle donne tra i 30 e i 34 anni

ITALIA:

  • Donne: 4.1 x 100.000 abitanti
  • Uomini: 3.6 x 100.000 abitanti

MELANOMA - MELANOCITI - NEUROECTODERMA

IRIDE E COROIDE

CUTE:

  • Nevi
  • Meningi
  • Cute sana
  • Surrene

MELANOMA - ETIOLOGIA

FATTORI ESOGENI

FATTORI ENDOGENI

MELANOMA - ETIOLOGIA - FATTORI ENDOGENI

FENOTIPO: Fototipo I°- III° 70-80% rischio più alto sec Fitzpatrick

FAMILIARITA':

  • 10% dei pazienti ha anamnesi familiare positiva per melanoma
  • Mutazione proteina p16 e p19
  • Trasmissione autosomica dominante a penetranza variabile
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
7 pagine
SSD Scienze mediche MED/19 Chirurgia plastica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chirurgia plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Portincasa Aurelio.