Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 59
Chimica organica - parte 1 Pag. 1 Chimica organica - parte 1 Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 59.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - parte 1 Pag. 56
1 su 59
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Se ne ha il numero max di legami e-

Idrocarburi (C+H)

Saturi

  • Alcani
  • Termine usato per indicare che un composto ruota il piano della luce polarizzata.

    Benzene

    Se uno dei sostituenti importante un nome porta loro, allora essa è considerata come un derivato di quel composto

    1. 1-cloro-2-nitrotoluene
    2. 2,4,6-tribromofenolo
    3. 2-Bromo-1-etil-4-nitro-benzene

    Nitrazione e Solfonazione

    Per nitrazione → E+; NO2+ ione nitronio

    1. Attivazione di protoni

    H - ⟶O - NO2 + H - ⟶O - SO3H ⇌ H - ⟶O - ⟶NO2 + H2SO4

    1. Rottura di legami e formazione di molecola stabile

    H - ⟶O - ⟶NO2 → H - ⟶O + NO2+ (ione nitronio)

    A questo punto:

    1. Nu- + E+ → nuovo legame covalente

    • + NO2

    1. Rimozione protonica

    • + H2O+

    → + H3O+

    Nitrobenzene

    Sono meta orientanti

    Non disattivanti

    • CH3, CR3, -CH3, -C6H5, -ORn, -O-OH, -SOU

    Fortemente disattivanti

    • =NO2, -NH3, -CF3, =Cl3
    1. I costituenti influenzano la velocità di un'ulteriore sostituzione

      Un gruppo infatti si definisce attivante quando qualunque sostituente presente sull'anello benzenico che rende la velocità della SCA maggiore rispetto a benzene.

    2. Invece un gruppo è definito disattivante quando rende la velocità della SCA viene resa minore rispetto a benzene.

    3. Fettendoli a confronto (gruppi orto-para orientati e meta orientati) abbiamo che:

      • 1) I gruppi debole attivanti e sostituenti per quali un atomo legato all'anello ha una coppia non condivisa sono orto-para orientanti. Tutti gli altri sono meta orientanti.
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
59 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Davide2902 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Bonaccorsi Paola.