Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Chimica inorganica - l'atomo Pag. 1 Chimica inorganica - l'atomo Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica inorganica - l'atomo Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Caratteristiche di un Atomo

Numero atomico (Z): indica il numero di protoni

Numero di massa (A): indica il numero dei protoni + numero dei neutroni

Ad ogni numero atomico (Z) corrisponde un dato elemento

Ogni elemento ha associato un nome

Ogni nome è sintetizzato con un simbolo

L'atomo caratterizzato da un determinato numero atomico Z e da un determinato numero di massa A è chiamato NUCLIDE

Gli elementi sono caratterizzati dal numero dei protoni nel nucleo (Z), per identificarli si usa un simbolo

Lo stesso elemento può avere un numero di massa A diverso

Gli elementi diversi hanno numeri atomici Z diversi

Esempi di elementi: C (Carbonio), H (Idrogeno), O (Ossigeno) - in ordine alfabetico

Tavola Periodica degli elementi

Le caselle della Tavola Periodica

Numero atomico: 29

Punto di fusione (°C): 1084,62

Punto di ebollizione (°C): 2562

Densità (-3 g/cm3): 8,96

Simbolo: Cu

Nome: Rame

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
7 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giu92d di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica inorganica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Scienze chimiche Prof.