Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Chimica 03 Stati Condensati e passaggi di Stato Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Stati Condensati

Solido

Ha forma propria e struttura compatta. È cristallino (ha forma esterna regolare). Ogni solido è caratterizzato da una rete cristallina.

  • Cristalli

"La cristallinità identifica" il passaggio a uno stato più stabile.

Reticoli di Bravais

Si hanno 7 celle differenti per mezzo delle possibili varianti (14 tipi).

Patti particolari:

  • Siti della cella cubicati scalfatura [..] (proprietà di simmetria del cristallo).

Solidi Covalenti

La forza del legame chimico particolarmente intensa può portare alla formazione (es: diamante).

Solidi Ionici

Presentano reticoli (NaCl).

Solidi Molecolari

Le forze intermolecolari prevalgono sui legami covalenti (debole forza).

Solidi Metallici

La proprietà di definizione [..] nella struttura del metallo nello stato solido.

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
4 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/24 Principi di ingegneria chimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher klearchos94 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Pasquali Mauro.