vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MATRICI LOGICHE hanmo una struttura topologica ordinata. Una struttura ordinata è più
semplcie da progettare, ha dei vantaggi nella realizzazione. Realzizano funzioni tipo somma di
prodotti (Come in PSD), quindi funzione booleana che è una somma logica di termini prodotto. e
la singola variabile può essere affermata o negata.
Gli ingressi sono le variabili, vengon realizzate su questo primo piano, il piano degli and, vengon
realizzati i prodotti. Poi vengono inviati al secondo blocco, il blocco degli or, e in questo piano
viene relaizzato l’OR.
Avremo quindi un certo numero di funzioni del tipo somma di prodotto.
TODO copiare la rappresentazione a livello logico e capirla.
L’elemento sarà il prodotto logico di A e B, dopo i prodotti logici c’è il piano degli or, ovvero la
somma logica dei temrini prodotto.
Struttura topologica non cambia in funzione diverse, cambiano collegamenti e incroci.
ELEMENTI ARITMETICI (ALU)
Sommatore parallelo abbiamo due vettori : entrambi formati da 4 bit
C’è un riporto all’ingresso e e uno all’uscita. QUesto elemento come viene realizzato non ci
interessa, ci interessa
COMPARATORE vrifica che uno di due numeri sia maggiore, minore o ugale all’altro, no nci
interessa come sia fatto il circuito ci concentriamo sul suo comportamento
Non ci sono teciche formali per la descrizione dell’hw. Si sono affermati dei linguaggi di
desrizione dell’hw che derivano nella sostanza da linguaggi di programmazione come ADA. I
linguaggi più affermati sono verilog, vhdl, vengon usati nelle fasi automatiche di progettazione dei
circuiti.
Esempio di descrizione di un half adder, o semisommatore
circuito che ha due ingressi x e y e un’uscita somma e un’uscita riporto,
La somma è la somma aritmetica dei due bit.
La prima colonna (somma) è XOR, il riporto è l’AND delle variabili di ingresso. Quindi si vede ce
la costruzione del
entity halfadder, xe y bit di ingresso
somma e riporto definiti bit di uscita, comportamento .Descrizione dell’oggetto con un linguaggio
testuale.
ELEMENTI DI MEMORIA RTL
Registri: insiemi di flip flop in grado di trattare delle parole , sono flip flo p di tipo d, ingressi x0, x1
etc.