Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sulle funzioni cellulari
28. Quale di queste è una funzione del reticolo endoplasmatico liscio? La riserva di calcio La sintesi di carboidrati e proteine La sintesi di colesterolo ed enzimi La sintesi di colesterolo e proteine 29. Quale di queste è una funzione del reticolo endoplasmatico liscio? Lo smistamento delle sostanze nella cellula La digestione intracellulare La sintesi di proteine La sintesi di fosfolipidi 30. Nella cellula eucariotica troviamo il DNA, oltre che nel nucleo Nel reticolo endoplasmatico liscio Nei mitocondri Nell'apparato di Golgi Nei ribosomi 31. Nella cellula eucariotica troviamo RNA Nei perossisomi Nel reticolo endoplasmatico liscio Nell'apparato di Golgi Nei ribosomi 32. Quale delle seguenti affermazioni relativa ai mitocondri NON è vera? Sono verdi perché contengono clorofilla La loro membrana interna si introflette a formare delle creste Possiedono un loro DNA Al loro interno viene prodotta una grande quantità di ATP 33. Tramembrana sono statiche e non possono muoversiLe proteine di membrana sono distribuite uniformemente sulla superficie della membrana02. Quale delle seguenti affermazioni sul trasporto attivo è veraIl trasporto attivo richiede l'energia fornita da ATPIl trasporto attivo avviene solo attraverso canali ioniciIl trasporto attivo avviene solo attraverso la diffusione sempliceIl trasporto attivo avviene solo nelle cellule vegetali03. Quale delle seguenti affermazioni sulle proteine di membrana è veraLe proteine di membrana sono coinvolte solo nella struttura della membranaLe proteine di membrana svolgono solo funzioni di trasportoLe proteine di membrana possono svolgere diverse funzioni, come il trasporto, la comunicazione cellulare e l'adesioneLe proteine di membrana sono presenti solo nella membrana plasmatica04. Quale delle seguenti affermazioni sulle cellule procariotiche è veraLe cellule procariotiche hanno un nucleo ben definitoLe cellule procariotiche sono presenti solo negli organismi unicellulariLe cellule procariotiche sono più complesse delle cellule eucarioticheLe cellule procariotiche non hanno organelli interni05. Quale delle seguenti affermazioni sulle cellule eucariotiche è veraLe cellule eucariotiche hanno un nucleo ben definitoLe cellule eucariotiche sono presenti solo negli organismi pluricellulariLe cellule eucariotiche sono più semplici delle cellule procarioticheLe cellule eucariotiche non hanno organelli interni- I fosfolipidi sono libere di diffondere lateralmente
- Le molecole di colesterolo non sono libere di muoversi lateralmente
- Il processo di introduzione di particelle di sostanze solide dentro la cellula mediante la formazione di vescicole è detto Pinocitosi
- Un esempio di esocitosi è il rilascio dei neurotrasmettitori da parte del neurone presinaptico
- Le giunzioni serrate hanno generalmente la funzione di impedire il passaggio di materiali tra una cellula e l'altra
- Quale delle seguenti affermazione relative ai fosfolipidi di membrana è sbagliata: Possiedono "teste"
- cellula
- Sono disposte sulla superficie interna della membrana
- Sono prive di regioni idrofobiche
- Attraversano la membrana cellulare
12. Quale delle seguenti affermazione relative ai fosfolipidi di membrana è sbagliata:
- Possiedono "teste" idrofiliche
- Possiedono 2 "code"
- Possiedono "code" idrofiliche
- Sono anfipatici
13. La membrana plasmatica delle cellule eucariotiche presenta tutte le seguenti funzioni, tranne una. Quale?
- È il luogo dove avviene la sintesi proteica
- È un sito per i recettori degli ormoni
- È una barriera selettiva permeabile che circonda la cellula
- Facilita il trasporto degli zuccheri
14. Una proteina carrier interviene
- Nel trasporto attivo e nel trasporto passivo
- In tutte le forme di diffusione
- Solo in casi di trasporto contro gradiente
- Nel trasporto di molecole idrofobe
15. Le pompe del sodio/potassio sulla membrana sono esempi di
- canali ionici
- proteine che mediano il trasporto passivo
- pompe ATP-dipendenti
- trasportatori accoppiati
- Negli eucarioti, tutti gli organelli racchiusi da membrane sono circondati da un unico doppio stratolipidico
- Si organizzano in micelle che a loro volta si ornaizzano a formare la membrana
- I lipidi di membrana compiono spesso dei movimenti 'flip-flop' da uno strato all'altro
- I lipidi di membrana diffondono all'interno del piano della membrana
- i nucleotidi sono legati fra di loro in modo diverso
- è a singolo filamento e non può formare appaiamenti fra le basi
- è a singolo filamento e si può ripiegare in molte strutture diverse
- contiene la base uracile, che si appaia con la citosina
- I lipidi di membrana si possono muovere all'interno dello strato della membrana
- Negli eucarioti, tutti gli organelli racchiusi da membrane sono circondati da un unico doppio stratolipidico
- unico doppio stratolipidico
- I lipidi di membrana compiono spesso dei movimenti 'flip-flop' da uno strato all'altro
- Si organizzano in micelle che a loro volta si ornaizzano a formare la membrana
- Trasporto passivo e trasporto attivo
- Provvedono entrambi al trasporto dei soluti in una sola direzione
- Richiedono entrambi l'intervento di proteine trasportatrici
- Richiedono entrambi ATP
- Avvengono entrambi contro un gradiente di concentrazione elettrochimico
- Che tipo di molecole sono i detergenti?
- Sono molecole anfipatiche che formano anch'esse come i fosfolipidi un doppio strato
- Sono molecole chelanti che inglobano le parti idrofobiche
- Sono molecole anfipatiche che formano strutture sferiche (micelle) in cui i lipidi si associano alla parte idrofoba interna
- Sono molecole anfipatiche che formano strutture sferiche (micelle) in cui i lipidi si associano alla parte idrofila interna
- Un esempio di trasporto attivo è
- La pompa Na+/K+
- l'osmosi
- l'ingresso di O2 nella
è svolta dalle proteine di membrana?
Ancoraggio (tra matrice extracellulare e microfilamenti della cellula)
Tutte le risposte sono corrette
Trasporto di molecole
Identificazione (riconoscimento tra cellule)
27. Quale dei seguenti fattori fa aumentare la fluidità della membrana?
Una bassa temperatura
Un alto potenziale di membrana
Un contenuto relativamente alto di proteine nella membrana
Una grossa percentuale di fosfolipidi insaturi
01. Quali tra queste molecole sono secondi messaggeri:
GTP
ATP
fosfolipidi
GDP
02. Gli ormoni
sono secreti dalle ghiandole endocrine
terminano i segnali dopo la trasduzione
includono i neurotrasmettitori
sono segnali elettrici
03. Qual è la sequenza corretta? 1 Attivazione della protein chinasi, 2 Attivazione dell'adenilatociclasi 3 Produzione di cAMP, 4 Fosforilazione di proteine, 5 Attivazione della proteina G
5,2,3,1,4
5,2,3,4,1
2,3,1,4,5
1,2,3,5,4
04. Una volta attivata la proteina G
rilascia GTP e lega GDP
si stacca dall'adenilato ciclasi
rilascia GTP e si lega all'adenilato ciclasi
GDP e lega GTP sono formate da 4 subunità. Le proteine G attivano direttamente le proteine chinasi, chiudono i canali ionici, trasmettono un messaggio da un recettore attivato ad un enzima che termina il segnale, trasmettono un messaggio da un recettore attivato ad un enzima che produce un secondo messaggero. Un recettore accoppiato a un enzima è una proteina istonica si associa ad un altro recettore accoppiato a enzimi quando s