Alfabeto runico e alfabeto latino
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia Germanica, modulo B, tenuto dalla professoressa Anna Maria Guerrieri. L'alfabeto runico nordico era di 24 segni. Si trattava di una scrittura epigrafica. La definizione di sequenza alfabetica per le rune è impropria perché le prime rune compongono la sequenza futhark. L'a serie runica, diffusa tra tutte le tribù germaniche, fu introdotta in Inghilterra dove divenne di 28 segni per adattarsi al sistema fonologico dell'inglese. Tuttavia per veicolare la cultura inglese e per scrivere su manoscritti gli Anglosassoni hanno adottato l'alfabeto latino: l'alfabeto inglese è dunque un adattamento dell'alfabeto latino. Diversi sono i tipi di grafia latina, a seconda del tempo e del luogo: i primi codici manoscritti inglesi sono nella cosiddetta grafia insulare. Gli Inglesi incontrarono problemi nella resa della loro lingua per mezzo di una grafia ideata per una lingua diversa: di qui aggiustamenti e compromessi.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia germanica B e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Guerrieri Anna Maria.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato