I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del turismo

Esame Diritto del turismo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Apicella

Università Università degli Studi di Salerno

Tesi
L’affermazione del turismo quale fenomeno di massa ha richiesto la necessità di una disciplina specifica in grado di tutelare gli opposti interessi in gioco. La comunità internazionale e la Comunità europea hanno emanato apposite normative in materia al fine di apprestare tutela al turista e di omogeneizzare ed uniformare la disciplina giuridica . L'indagine è finalizzata ad una ricostruzione delle problematiche che afferiscono al contratto di viaggio. Essa è suddivisa in tre capitoli. Il primo capitolo concerne una ricostruzione della normativa che nel corso degli anni è stata emanata in materia, con particolare riguardo ai problemi definitori, ai profili critici ed alle lacune che ancora oggi riguardano la disciplina vigente.Il secondo capitolo dell'indagine, invece, cerca di chiarire la questione della natura giuridica del contratto di viaggio.Il terzo ed ultimo capitolo, infine, ha ad oggetto i profili risarcitori. In particolare, è stata analizzata anzitutto una delle problematiche più discusse, il cd. overbooking.
...continua