Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Temi svolti Esame di Stato Ingegneria civile e ambientale (1/2) Pag. 1 Temi svolti Esame di Stato Ingegneria civile e ambientale (1/2) Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi svolti Esame di Stato Ingegneria civile e ambientale (1/2) Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi svolti Esame di Stato Ingegneria civile e ambientale (1/2) Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Temi svolti Esame di Stato Ingegneria civile e ambientale (1/2) Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAMI DI STATO PROFESSIONE INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE (SEZIONE A)

I SESSIONE 2019

I PROVA SCRITTA

Il candidato esponga i principi di progettazione, realizzazione e gestione di un’opera propria

dell’ingegneria civile e ambientale con particolare riferimento agli aspetti legati alla fattibilità

della stessa. fattori

edificio dei chiave

localizzazione è che

di

La un uno uniche

Ogni caratteristiche

influenzano presenta

Luogo

progetto

un .

che spetei

diversi

condizionamenti del

vincoli

generano su

e e ,

, architettoniche ambientali

sente

la strutturali

progetto come ,

, Analizzato

economiche l'essenziale

saidi questi vincoli per

e .

sviluppare l'efficienza

contesto

rispetti ,

il massimizzi

progetto che

un

minimizzi i costi

e .

URBANISTICA

.

1 PRG

vincoli Urbanizzaz

di

Accessibilità infrastrutture

Collegamenti opere

.

2 e

,

, (superficiali/profondel

Fondazioni

Terreno =

3

. Caratt del

.

4

. sismico

Rischio struttura

CMA neie

5

. Vento

involucro

sostenibilità

fattibilità

cantiere

.

6 e

1. E VINCOL

Normative URBANISTIC

normativa urbanistica

La limitate possibilità

notenamente le

può requisiti

limiti

progettuali devono

poiche' impone che essere

e

conforme

rispettati vigenti

leggi

alle

affinché il sia

progetto e

circostante

armonizzato l'ambiente .

con

In Italia serie leggi

de

è

questo regolamentato di

aspetto una

garantiscono

urbanistici sostenibilità del

la

strumenti che

e patrimonio

territorio del storico

paesaggistico

protezione

e e

la .

Generale)

(Piano Regolatore

Pra : 1150/1942

legge

urbanistico la

obbligatorio secondo

che

strumento ,

, di

territorio

tutto comunale ha lo organizzare

il

riguardo e scopo

sviluppo

pianificare varie

l'assetto delle

lo

comunale e aree ,

del Piano

della

conto

tenendo

extraurbane linee guida

urbane ,

e dei esistenti

Coordinamento

Territoriale vincoli

di e . ,

rete principali

Contenuti vie comunicazione stradali

di

delle

: ferroviarie navigabili

e

divisione in

del territorio comunale omogenee

zone

· indicazione all'espansione

destinate

> zone

- ciasuna

determinazione vincoli di

+ zona

spazi/edifici pubblici) pubblico

di

destinate

arel a

· uso

epere/impianti collettivo

interesse

di

o

vincoli peesistico

ambientale

storico

carattere

zone a ,

· l'attuazione del piano

per

norme

·

Elaborati tecnica

relazione generale

: prescrittivi

elaborati

· nen )

Attuaz

di

(Norme

elaborati Tecniche

prescrittivi

· NTA

- .

indicazioni

le

tutte x

= l'attuazione PRG

del

il di

termini

PrG ha

NB l'approvaz

Scadenza decade

non

: , con

ma

di PRG

nuovo

un

PRI stabilire

può :

Vinci residenziali

in

Volumettia

altezza

Es ad

su zone

: e : es . ,

l'omogeneità minimizzare

tessuto

del urbano

preservare

↑ o

l'impatto visivo edifici infrastrutture

minime

distanze strade

tra

· oltre

,

,

edificabilità

officienti di un'area

di

· ,

standard Urbanistici

2) stabiliscono

che

PRG gli

deve rispettare pubblici

servizi

i requisiti Minimi di che devono

area essere

e

garantiti popolazione

in in alla

proporzione

ogni comune :

l'istruzione

Spazi x

· pubblico

verde e spert

· parcheggi

· )

(religiose

collettiva

altre attrezzature unturali ecc

, ...

,

viene

di Roma città &

divise

Es categorie

PRE la

nel in :

: storica

città

· consolidate

città

· ristrutturare

città da

·

città trasformazione

della

· URBANISTIC

VINCOL di

restrizioni immobile

bene

sull'uso

limitazioni imposte

sono o un ,

fabbricato risorse

pubblici

fine tutelare

di interessi

al

area o

o , infrastrutturali

paesaggistime

ambientali unturali e .

,

vincolo l'immodificabilità' del

Un bene

può comportare eppure

utilizzazione

particolari modalità di conseguenza

può avere come

e

l'inedificabilità .

derivano prescrizioni

vincoli

I di

dalle pianificazione

strumenti

degli .

Principali tipi vincolo

di : ambientali tutelano

paesaggistici particolate

vincoli di

e arec

· :

bellezza culturale, proteggono

naturale storico gli

valore e

o

qualità dell'ambiente naturale

la

e

ecosistemi

virroli idrogeologici edilizie

attività

limitano

· soggette

in aree

: frane idrogeologico

naturali

rischi dissesto

alluvioni

a come o

, ,

beni

danni

prevenire persone

X e

a tutelano

vincoli monumentali beni interesse

di

archeologici

· e :

S medifiche

artistico le

limitando

storico archeologico , culturale

, ,

, storica

di

costruzioni

le rilevanza

in zone

nuove

· Beni

↳ vigilanza

funzione escretata ministero dei

di dal

unturali

ACCESSIBIUTA' Infrastrutture

2

. E progettuali disponibilità

influisce

che di

Fattore scelte

sulle :

facilità

infrastrutture sito

di accesso al

e . principale

viaria

viabilità secondaria

pellegamenti rete

· e e

·

: ciclopedonale

pedonale

accesso e

· pubblico

trasporto

mezzi di

accesso

· a

URBANIZZAZIONE

Opere DI :

· PrmAMA residenziali

Strade

: vende attrezzato

· parcheggi

·

illuminazione pubblica

fognaria

rete (lse

di telefond

distribuzione

rete

· servizi gas acqua

, ,

,

nido

asili

sulde

SECONDANA : e

mercati di quartiere

· edifici religiosi

·

impianti sportivi

sanitarie

attrezzature

· culturali biblioteche

attrezzature

· e

parchi di quartiere

attrezzati aggiuntivi

↳ loro lunghi

tempi

costi

comportare

può

La assenza e

si

realizzazione, poiche interventi

prevedere

devranno

la

per

infrastrutturali della

supporto costruzione

a .

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
18 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/03 Ingegneria sanitaria-ambientale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ac_18 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Esame di stato ingegneria civile e ambientale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Paolini Cesira.