IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Riguarda lo scambio fra agenti economici all’interno del territorio considerato con agenti nel Resto del
Mondo.
a. FOB = sigla di “Free On Board”, nata per il trasporto marittimo esso stabilisce che a carico del
venditore siano tutte le spese di trasporto fino al porto d'imbarco, compresi eventuali costi per
l'imbarco nave, al suo interno vengono conteggiati i dazi doganali sulle esportazioni.
“Il valore FOB è dato:
a) dal valore dei beni ai prezzi base;
b) più i correlati servizi di distribuzione e di trasporto fino a quel punto della frontiera, comprese le
spese di carico per l'ulteriore trasporto;
c) più tutte le imposte al netto dei contributi sui beni esportati; per gli scambi intra-UE sono incluse
l'IVA e le altre imposte sui beni pagate nel paese esportatore”
b. CIF = sigla di “Cost, Insurance and Freight”, include i costi di trasporto / assicurativi / doganali. “Il
prezzo CIF è il prezzo di un bene consegnato alla frontiera del paese importatore, o il prezzo di un
servizio prestato a un residente, al netto di ogni dazio o altra imposta sulle importazioni e di margini
commerciali e di trasporto nel paese.“
TASSO DI CAMBIO NOMINALE
-
Contabilità nazionale, PIL, Prezzi e inflazione
-
Appunti di economia su Macroeconomia, Pil nominale e pil reale, deflatore del pil, prodotto nazionale lordo
-
PIL e sviluppo economico
-
Il PIL (caratteristiche)