Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Adjective Growing: Humans
In addition to the ecology on the entire globe, this has an impact on the local woods and other locations. However, Europe's forestland is growing. In China as well, a lot of trees have been planted, and in recent years, the extent of forested land has grown.
Many organizations are working to assist the forest ecosystems regain their natural balance. They are employing a variety of techniques to do this. The act of planting trees is one strategy. The Plant for the Planet: Billion Tree Campaign was launched by the United Nations Environment Programme (UNEP). In significant locations across the world, one billion trees will be planted. In Britain, The Woodland Trust buys land and asks local people to help to plant trees on it. Since 1972, The Woodland Trust has planted more than 4.5 million trees.
Forests can be protected by sustainable forest management. In this way, trees and other forest products can be used but only without damaging the future.
of the forest. In Britain, The Woodland Trust buys land and asks local people to help to plant trees on it. More than 4.5 million trees have been planted by The Woodland Trust since 1972.
Sustainable forest management is a means of preserving forests. In this way, it is possible to use trees and other forest products, but only in a way that doesn't jeopardize the forest's continued existence.
People who have lived in and around woods for thousands of years are crucial to these programs, according to the Rainforest Foundation. They can plan and fund programs to support their woods thanks to it. Large multinational organizations with well-known campaigns include Greenpeace and the World Wildlife Fund for Nature (WWF). They want forest ecosystems to return to their natural state and ask politicians, governments and people like you and me to help them.
WHAT CAN YOU DO?
Companies make items and provide services based on our preferences.
They want our money, therefore what we buy, where we shop, how we live, and where we take vacations affect what businesses create and how they operate. This may have an impact on forest ecosystems all over the planet. A few relatively little decisions can have a significant impact. Here are a few instances:
- Always use recycled paper, turning it over after each use. Less trees will need to be removed.
- Take the bus or the sidewalk. There will be a reduction in the airborne emissions of gases that harm forest ecosystems and create acid rain.
- Avoid purchasing furniture made of tropical forest wood. Some of these animals face serious threats.
- Get involved in a local campaign. Plant trees or tell your friends about the problem and help the situation.
Remember that even if you live thousands of kilometres from a forest, your choices have an effect on the equilibrium of forests all over the world. That change in equilibrium has an effect on all of our lives.
TRADUZIONE: FORESTE
Le foreste sono piene di vita: il 90% delle piante e degli animali che conosciamo vive nelle foreste di tutto il mondo. Sono a volte chiamati polmoni della Terra perché producono ossigeno di cui gli animali e gli esseri umani hanno bisogno per vivere.
L'ECOSISTEMA FORESTALE
Gli alberi sono la cosa vivente più grande e più comune in una foresta. Ma le foreste sono anche la patria di milioni di diversi tipi di piante e animali. La pioggia e la temperatura hanno un impatto significativo sugli ecosistemi forestali. Ogni anno devono cadere più di 200 mm di pioggia e alcuni mesi dell'anno devono avere temperature superiori a 10 °C. Per le foreste, la quantità di luce solare e il tipo di suolo sono altri fattori cruciali. Hanno un'influenza sulla fauna selvatica che vive dentro e intorno agli alberi. Ogni creatura vivente dipende da ogni altro nell'ecosistema, così tutto è lì per un motivo. Gli
Alberi dove gli uccelli abitano sono un esempio di un organismo che fornisce una sede per un altro. Altri organismi viventi, come gli insetti che gli uccelli consumano, sono nutrimento per altre creature viventi. Insieme, i diversi organismi in una foresta rendono l'ecosistema foresta. Sia l'area vicina una foresta e tutto il mondo beneficiano di foreste. L'ossigeno è essenziale per le piante, gli animali e gli esseri umani nella regione vicino alle foreste, perché gli alberi e tutte le altre piante verdi prendono la CO2 dall'atmosfera mentre la reintegrano durante la fotosintesi. Ma malgrado il fatto che possiamo essere centinaia delle miglia a parte, voi ed entrambi richiediamo l'aria. Le foreste possono anche cambiare la geografia della zona. Abbiamo già detto che il suolo, la luce solare e l'acqua sono importanti per lo sviluppo delle foreste. Ma le foreste possono cambiare queste cose non-viventi.
foreste e particolarmente gli alberi hanno un ruolo grande nel ciclo dell'acqua. Immagazzinano molta acqua e quindi c'è meno nell'aria in modo che la quantità di pioggia possa diminuire. Le foreste sono anche importanti per lo sviluppo del suolo, perché le foglie morte e altra vegetazione rimettere nutrienti in loro. Alcune delle molte specie diverse si trovano nelle foreste sono utilizzati in farmaci per le persone con gravi malattie. Le foreste sono una risorsa molto importante per la ricerca medica. Le persone usano il legno degli alberi da migliaia di anni per costruire case, riscaldare le loro case, cucinare e produrre carta. Inoltre, le foreste sono importanti perché permettono alle persone di trarre profitto da prodotti come gomma, olio e medicina. DIVERSI TIPI DI FORESTA Le foreste non sono le stesse in tutto il mondo. Le foreste in Canada, per esempio, hanno un aspetto molto diverso da quelle in Africa. Come ci si sposta a nord o a sud dell'equatore,I cambiamenti climatici e diversi tipi di foreste si sviluppano. Le foreste boreali si trovano in paesi come la Russia, dove sono chiamate taiga, e il Canada. Queste zone si trovano circa a 60° N dell'equatore. Il clima è fresco, ma una media di 250-500mm di piogge cade ogni anno. In queste foreste crescono alberi sempreverdi. Non perdono le foglie in inverno; gli alberi devono essere forti a causa delle condizioni climatiche estreme del suolo, che non è di molto buona qualità. Gli alberi possono raggiungere i 30 metri di altezza, ma ben poca altra vegetazione cresce sotto di loro.
Le foreste temperate si trovano in zone dove la temperatura media è di circa 10 °C per più di metà dell'anno e dove più di 400 mm di pioggia cade in un anno. Queste foreste sono comuni in Europa occidentale e negli Stati Uniti, a latitudini di 40-50 N. Gli alberi in queste foreste sono decidui; le loro foglie cambiano colore e cadono una volta all'anno.
In autunno. Per questo motivo, in America l'autunno è chiamato autunno. Gli alberi sono di diverse altezze in una foresta temperata e il suolo è ricco di sostanze nutritive. Si parla molto di foreste tropicali, ma probabilmente le conoscete con il nome di foresta pluviale. Si trovano lungo l'equatore. Le più grandi zone di foresta tropicale sono in Brasile, La Repubblica democratica del Congo e Indonesia. Il clima è caldo e umido (più di 2.000mm di pioggia in un anno) e alberi sempreverdi crescono là. Gli alberi hanno molte grandi foglie, che raccolgono acqua piovana. Pochissima luce solare raggiunge il fondo della foresta, quindi è difficile per le piccole piante a crescere. Le foreste sono sede di un sacco di animali o animali selvatici. Anche loro sono influenzati dalla latitudine e dal clima e, naturalmente, dai diversi alberi e altre piante che crescono là. Diverse specie vivono in ogni diverso tipo di foresta. Potete
vedere gli orsi bruni nelle foreste boreali del Canada e della Russia mentre gli oranghi oscillano dagli alberi nelle foreste pluviali del sud-est asiatico. Le tigri siberiane vivono nella taiga russa. Molte specie diverse di uccelli vivono anche negli alberi.PERCHÉ LE FORESTE SONO IN PERICOLO?
Milioni di alberi sono stati utilizzati in Europa per tutto il XVI secolo per costruire navi. Esploratori, commercianti e soldati utilizzavano tutte le navi; ogni nave richiedeva la costruzione di circa 600 alberi. Attualmente, circa tre miliardi di persone in tutto il mondo dipendono dal legno per cucinare e riscaldarsi. La deforestazione si verifica quando gli alberi vengono abbattuti per ripulire la terra per altri usi. Il tasso di deforestazione ha accelerato, ma non è una novità. Circa 130.000 km2 di foresta, una zona la dimensione della Grecia, sono tagliati ogni anno. Dovuto la popolazione globale crescente, più terra è richiesta per l'agricoltura, l'alloggiamento,
L'industria e gli habitat sono strettamente legati. Martino Rosa è un esempio di come l'industria possa influenzare negativamente gli habitat degli animali, tra l'altro. Il disboscamento e la raccolta di fondi sono altre due importanti industrie forestali. Aziende che si impegnano nel disboscamento degli alberi e vendono il legname per una varietà di scopi. Prodotti alimentari come fagioli e arachidi sono coltivati su territori precedentemente boscosi e venduti sui mercati globali. Questi sono chiamati colture cash. In generale, le imprese danno priorità al denaro rispetto all'ambiente.
Molte cose che facciamo inquinano l'aria. I gas inquinanti vengono rilasciati nell'ambiente dall'industria, dalle automobili, dal riscaldamento nelle case e nei luoghi di lavoro e da altre fonti. Una volta nel ciclo idrologico, questi gas possono danneggiare anche la pioggia che viene versata migliaia di chilometri di distanza. La pioggia acida è quello che è, e può danneggiare e persino uccidere gli alberi. Le foreste lottano molto.
Dagli incendi boschivi. Soprattutto se è ventoso e il fogliame è secco, grandi tratti di foresta possono bruciare in un periodo di tempo relativamente breve. A volte coloro che desiderano utilizzare l'area per la coltivazione accendono incendi boschivi. Che impatto hanno questi comportamenti sull'ecologia della foresta, allora? Ricordate le ragioni per cui gli alberi sono significativi. Prima di tutto, gli uccelli e altre creature che vivono negli alberi perdono il loro habitat e il luogo in cui i loro piccoli si sviluppano. Circa 300 milioni di persone vivono nelle foreste di tutto il mondo; anch'essi rischiano di perdere la propria casa e il proprio stile di vita. In secondo luogo, l'equilibrio dell'ecosistema tra i suoi componenti viventi e non viventi si sposta. Nelle vicinanze della foresta, il clima potrebbe cambiare. Meno acqua viene restituita al cielo e meno pioggia cade quando ci sono meno alberi. Alcune specie trovano difficile adattarsi al nuovo ambiente.
un'ampia varietà di animali che abitano il nostro pianeta, ognuno con le proprie caratteristiche uniche. Alcuni animali vivono in ambienti terrestri, come le foreste, le praterie o i deserti. Altri si sono adattati alla vita acquatica e vivono negli oceani, nei fiumi o nei laghi. Ci sono anche animali che vivono in ambienti estremi, come le regioni polari o i vulcani. Gli animali possono essere classificati in diverse categorie, come mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci. Ogni categoria ha le proprie caratteristiche distintive. Ad esempio, i mammiferi sono caratterizzati dalla presenza di peli e dalla capacità di allattare i loro piccoli. Gli uccelli hanno piume e ali che consentono loro di volare. I rettili hanno scaglie e possono essere sia terrestri che acquatici. Gli anfibi hanno una pelle umida e possono vivere sia in acqua che sulla terra. I pesci hanno branchie e vivono esclusivamente in acqua. Gli animali svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi in cui vivono. Possono essere predatori o prede, contribuendo così al mantenimento dell'equilibrio ecologico. Alcuni animali svolgono anche un ruolo importante nella dispersione dei semi delle piante o nella decomposizione della materia organica. Tuttavia, gli animali sono anche vulnerabili agli effetti delle attività umane. La deforestazione, l'inquinamento, il cambiamento climatico e la caccia eccessiva sono solo alcune delle minacce che mettono a rischio la sopravvivenza di molte specie animali. È quindi fondamentale adottare misure per proteggere e conservare gli animali e i loro habitat. In conclusione, gli animali sono una parte essenziale del nostro pianeta e della sua biodiversità. Ogni specie ha un ruolo unico nell'ecosistema in cui vive. Dobbiamo fare tutto il possibile per proteggere e preservare gli animali, affinché possano continuare a vivere e a svolgere il loro importante ruolo nell'equilibrio della natura.