Estratto del documento

Formati da utilizzare:

Messa in Tavola:

- Formato foglio come richiesto

- Primo diedro

- SOLO visite desiderate

- Assi e Centraggi

- Eliminare bordi Tangenti

- Eliminare linee Nascoste

- Sezioni allineate per tagli ad piani incidenti, non

distorte ( opzione RUOTATA non proiettata )

- NO Campitura nervature

- ISO

- Quote in mm

- Scrivere 12 e NON 12,00

- Quote FUORI dal disegno

- Per numero fori: 6 x D16 ( ad esempio )

INVENTOR

DRAFT

Fare Disegno:

- Non lo apro diretto dal 3D ma creo il file ( ISO mm )

  

- New Drawing Metric ISO.idw

Cambiare Formato: 

- Tasto DX su sheet edit sheet

Fare Disegno:

- Selezionare Base e indichiamo la vista principale

- dalla finestra in Component cambiare Scala e lo Style solo linee nascoste (seconda icona),

- in display options, assicurare che sia attivo Thread feature e disattivo Tangent edges

- Con Projected, disegnare le atre viste

- Eliminare la scala nei tagli (doppio clic sul testo)

Nervature:

- Rimuovere la campitura sul taglio: attivare le hidden lines sulla sezione (doppio clic sul taglio), tasto

destro, Hide sulla campitura.

- Si entra nello sketch e si inseriscono manualmente le linee della nervatura: nel caso di linee non in

tangenza basta seguire le hidden lines, nel caso di tangenza no. Nel caso di linee molto complesse si

possono copiare le hidden lines, nel caso di rib semplici, entrare nello sketch e proiettare tutto il

taglio. Tracciare le linee orizzontali e verticali e fare un fillet se c’è un raccordo. Selezionare le linee

del profilo, tasto destro, proprietà e cambiare il peso in 0,5

- Si riapplica la campitura, usare l’opzione Hatch region e selezionare le regioni da campire

3D PART

Nervature:

- selezionare il piano parallelo alla nervatura e disegnare lo sketch lì (basta una sola linea) rendere di

costruzione le altre linee! Usare lo strumento Rib per la nervatura, selezionare Parallel plane

(seconda opzione), il profilo e indicare lo spessore.

Nel caso di una tangente a una circonferenza fare due linee

SOLID - EDGE

3D PART

Fare Pattern Circolare/ Lineare:

- una volta selezionata la funzione è possibile passare da circolare a lineare tramite l’opzione

che compare in alto a SX

Fare Assi / Linee di costruzione:

- Selezionare prima che tipo di costruzione usare ( Linea, rettangolo…)

- Premere sulla matita in alto a SX

DRAFT

Cambiare formato Sheet e Background: ( in A3 )

- Tasto dx su sheet in basso

- Sheet setup

- Size

- Standard

- A3 Wide

- Background

- A3 – Sheet

Togliere linee nascoste:

- Tasto dx sullo sketch

- Properties

- Display

- Tolgo la spunta a : Hidden Edge Style e Show Edge Hidden by other parts

Scrivere testo nella quota:

- Singolo click sulla quota

-

- Scrivo in Prefix: ( N° 8 )

- Scrivo in Suffix: Through All )

(

- Apply

- Ok

Scrivere Fiettatura nella quota:

- Tasto dx

- Properties

- Terminator and Symbol

- Metto “None” in Placement

- Singolo click sulla quota

-

- Scrivo in Prefix: ( 8 x M )

- Scrivo in Suffix: Through All )

(

- Apply

- Ok

Per tagli a piani concorrenti :

quando si seleziona section prima selezionare la linea di taglio e il ramo a cui si vuole rendere parallelo il

taglio, poi selezionare in alto Section-revolved section view (seconda opzione)

Campitura Nervature:

- tasto DX sul taglio

- propreties

- advanced

- deselezionare hatch ribs.

- Aggionare la vista cliccando col tasto DX e selezionare update (se necessario).

Nel caso di pareti sottili, è necessario fare uno sketch. Attivare hidden style edges. In proprietà togliere la

spunta a show fill style per togliere la campitura. Usiamo la funzione di Edge painter con gli spigoli nascosti,

disattivo le linee nascoste, e, all’interno dello sketching, seleziono fill e riempio le aree da campire.

SOLIDWORKS

DRAFT

Fare Disegno:

Selezionare la dimensione del foglio appena si apre la tavola.

Aprire il solido, nella seconda finestra selezionare vista e scala e disegnarla sulla tavola

Tasto destro su foglio (o sheet) e selezionare first angle

Tasto destro sulla vista principale e rimuovere tangent edges

Eliminare la scala nei tagli

Tasto destro sulla linea di sezione, edit cutting line, per modificare la linea di taglio

Campitura Nervature:

quando si fa il taglio compare una finestra, selezionare la rib nell’albero delle features. Nel momento in cui

si fa una sezione a piani concorrenti (aligned) da problemi. Selezionare la prima opzione e fare le ribs

manualmente. Selezionare la campitura e mettere none. Entriamo nello sketch e tracciamo la rib mettere

layer di tipo FORMAT. Selezionare sotto annotation Area hatch/fill e campire le aree, metter layer di tipo

FORMAT

Togliere Imbuto Viola:

- Premi F5

- In basso a SX deseleziona il cursore

OPPURE:

- Tasto DX fuori dallo schizzo

- deseleziona il cursore

3D PART

Nervature:

- selezionare il piano parallelo alla nervatura e disegnare lo sketch lì (basta una sola linea)

Nel caso di una tangente a una circonferenza fare due linee

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Istruzioni per utilizzo dei 3 software CAD - MRT Pag. 1 Istruzioni per utilizzo dei 3 software CAD - MRT Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Istruzioni per utilizzo dei 3 software CAD - MRT Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/15 Disegno e metodi dell'ingegneria industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LPengineering di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi di rappresentazione tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Viganò Roberto.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community