Estratto del documento

Nave da carico generale

Struttura trasversale

Guardando avanti

  • Guardando avanti
  • Saldature
  • Scalori
  • Squadre
  • Intervallo di ossatura

Ponte di coperta nave da carico generale (senza mastra) - struttura trasversale

  • Corsi di fasciame
  • Spessori
  • Dimensioni
  • Squadre
  • Controllare congruenza

Porzione di ponte di coperta

nave cisterna a 1 stiva - struttura longitudinale

14

16

Paratia stagna convogliata: nave chimichiera

GUARDANDO AVANTI

12

10

12

12

12

14

12

1a generazione

O.R. INT. 3600

O.C. INT. 4200

CROSS DECK (sempre struttura trasversale)

SBAGLIATO

CORRETTO

Guardando avanti

O.R. INT 3600 mm

O.C. INT 900 mm

Nave ro-ro: sezione maestra

*Le squadre sono solo sul lato

Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Disegni tipologie di navi e procedimento per il calcolo del modulo di resistenza W delle travi Pag. 1 Disegni tipologie di navi e procedimento per il calcolo del modulo di resistenza W delle travi Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disegni tipologie di navi e procedimento per il calcolo del modulo di resistenza W delle travi Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disegni tipologie di navi e procedimento per il calcolo del modulo di resistenza W delle travi Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disegni tipologie di navi e procedimento per il calcolo del modulo di resistenza W delle travi Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disegni tipologie di navi e procedimento per il calcolo del modulo di resistenza W delle travi Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher hellasp di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni navali 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Boote Dario.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community