Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Cuscinetti  Pag. 1 Cuscinetti  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cuscinetti  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cuscinetti  Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Cuscinetti Volventi

Funzione: Ridurre l’attrito, trasformando dei cuscinetti di attrito radente in cuscinetti di attrito volvente.

A sfera Cuscinetto volvente a rulli

Ci sono pure le combinazioni possibili.

Cuscinetto volvente a sfere: Pradiali

Possono essere rigidi o orientabili.

Radiale Rigido

Combattono la separazione dei cuscinetti radiali. Possono però sopportare una forza assiale max.

Fax max = 0,5 Fr.

Poi permettono un minimo disallineamento, di qualche grado.

Radiale Orientabile

Come i singoli, l’unica differenza è che si pioe ammettere un disallineamento di qualche grado.

Cuscinetti volventi a sfere, obliqui

Supportano forze assiali e radiali. Gabbie interne identiche.

I carichi esercitano la forma assiale in un solo senso, quelli più di 30′ inclinati; a questo contatto, in due versi.

Cuscinetti volventi a sfere: Assiali

Supportano solamente carichi assiali. Vengono usati in abbinamento con cuscinetti radiali.

Cuscinetti volventi a rulli: Radiali

Nota: si soliti, quelli a tall.TOP sono carichi più elevati, a causa della maggiore superficie di contatto.

Radiale rigido aperto

Non sopporta carichi assiali, piccoli non c'è una battuta squadrata.

Rigido semiaperto

Esercita una forma assiale che va solo dall'interno; dalle battute all'esterno.

Famax = 0,3 Frad

Rigido chiuso

Protezione superiore e sotto, può esercitare forma assiale in entrambi i versi; dello stesso valore massimo.

Famax = 0,3 Frad

Orientabile e porte

Possono sopportare flessioni dell'albero, ma hanno un minore rendimento.

Coperchio

Dispositivo che protegge il cuscinetto e che porta all'alloggio come una sorta di copertura.

Anello Seeger

Viene montato nell'alloggio utilizzando una scanalatura. È di materiale elastico che consente il facile montaggio e smontaggio.

  • Scanalatura

Vengono scelti da una tabella unificata a seconda delle dimensioni del diametro interno.

  • Pressione

    Viene usata per i cuscinetti obsoleti o presenti quando viene montata nella parte fissa dell'alloggio utilizzando delle viti. Il cuscinetto ruoterà e resterà nella posizione.

  • Ghiera - Pressione

    Sistema usato nei cuscinetti obliqui, che spesso girano e più montati. Con questi sistemi, si provoca la sostituzione della posizione prefissata con delle ghiere.

    Quando la posizione viene reazionata, tramite i denti nella scanalatura viene ruotata con le ghiere prefissate.

    Ghiere e prentina non possono uscire realmente dal cuscinetto, quindi restano bloccate.

Numero Sommerfeld

Viene utilizzato più dell'NCC.

S = NCC/Q2

δ

1/s

Da S ricavo δ per spessore minimo relativo.

Qmin/4

Da δ ricavo la Qmin necessaria per il funzionamento, con indicazioni se è motorub o fanstar. (δ>Qmin = Fanstar)

Parametro P-V

He = Momento forza attrito = (pmbd) f d/2

Pe = Potenza attrito = Heω = He

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
13 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher titvs1996 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elementi costruttivi delle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Marini Stefano.