Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Biologia Pag. 1 Biologia Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RETICOLO ENDOPLASMATICO

APPARATO GOLGI

DEL

> LISOSOMI

ENDOSOMI

3 e tramite

Sono compartimento trasferimento

il

altro

staccano

che

collegati fondersi

da permettendo

vescicole LIPIDI

di

si proteine

poi

per con un ,

un ,

Possono 2

formano vescicolare secondo

traffico

il ANTEROGRADA

Secrettiva

seguire vie

un o

: e

ordine recupero/retrograda

di

fusione

Trasporto

Gemmazione via

preciso : , ,

1) Gemmazione

Le trasportati .

rivestimento dalla

selezionano

che

proteine la

deformano

di componenti

membrana

vescicole vescicola

presentano e :

SEGNALE-

PROTEINE amminoacidi da

riconosciute

di recettori

> Sequenze All'interno

membrana

sulla ci essere

accettrice possono :

proteine proteine

lipidi necessarie

, o

,

all'ancoraggio

2) trasporto

Avviene alla binari quali

che fungono

di sui

presenta muovono Chinesina

Dineina

ricrotubul

grazie si

come .

e

3) fusione (

(RAB-ancoraggio

proteine

tramite tra

Avviene riconoscimento

di SNARE-fusione

fenomeni e Garantiscono

Hanno la fusione

2 grado

in

cui

ancore con sono

trasporto vescicole

di legarsi Senta

vescicole di di le

alle esse non

loro

il

membrana contenuto

alla accettica versare

possono

e

Reticolo endoplasmatico

È cellula

della

voluminosa

struttura all'interno

la più . fosfolipidico

tubuli tra circoscritti

loro da strato

sacchi

STRUTTURA appiattiti comunicato

che di doppio

ramificati

- sono un

e e

proteine

all'interno delle

presenti .

sono

Si parti

divide 2 loro

tra

comunicanti

in :

RUVIDO

RETICOLO

Ha membrana nucleare esterna

ricoperta diretta la

da ribosomi

la , continuazione

esterna

superficie è con

in .

ribosomiale)

URNA)

subunità strutturali

proteine

2 da RNA

dall'unione

che

strutture di entrambe

formate

formano

rBOSOMI

I si

sono .

e

,

tra

Si solo

loro quando iniziano

associano

tradurre RNA

molecola di messaggero

a una mRNA

ribosomi

POLRIBOSOMI produzione

filamento

traducono stesso aumentando

di

contemporaneamente di

l'efficienza

più

- uno ,

La terminazione

la proteina prodotta

produzione tipo

nel base che

l'allungamento posti diversi verrà

di

al

citoplasma avvengono

inizia in

in

e :

,

,

RETICOLO RUGOSO

ENDOPLASMATICO CITOSOL

citoplasmatiche

proteine

membrano

destinate

Proteine Golgi nucleari

al e

, ,

mitocondriali

lisosomi

plasmatica alla secrezione

o

,

Per Interazione importazione

distinguere ha particella di

delle

proteine di

tra segnale

l'intervento

le seguente segnale sequenza

si e

una una

,

(SRP) blocca

volta legatasi

del proteina

amminoacidi

che

segnale recettoriale

riconoscimento da

di

l'aggiunta riconosciuta

ne e viene poi

una una

, ,

frascinando la del

polipeptidica l'allungamento

fino reticolo dove

all'interno endoplasmatico procede

catena rugoso con .

,

Le proteine 2

di tipi

che prodotte essere

possono

vengono : INTEGRAL proteine membrana

destinate

SOLUBILI terminato di

volta l'allungamento ad

: essere

: una .

polipeptidica L'allungamento

della proteina

rilasciato la

termina

catena che rimana

viene si e

, inserità

del reticolo

all'interno nel strato

lume

del doppio

La segnale staccata ad opera

seguenza viene

peptidasi del

di chiamato segnale

enzima

un

AllinterneReproteine modificat

vengono a

(associarsi

peptidiche tra struttura

loro

oligomerizzare comples

di performare

possono una

Viene oligosaccaridica

> polipeptidiche Golgi

di

di alle

residui al

15 zuccherini

catena catene

aggiunta passare

prima

una .

qualità proteine

le

Controllo valutate

> vengono

, /responsabile

Le qualità Ubiquitina-Proteasoma

controllo

proteine proteine

degradazione

Sistema

eliminate di

dal della

il

che superano vengono

non

regolative

danneggiate o L'ESPULSIONE tramite canale recettoriale

funzione

avviene un con

prodotte corretta

maniera

sono in concentrazione

devono

MA avere una

variabile

RETICOLO LISCO

FUNZIONI : muscolare)

/liberato

Deposito durante

di contrazione

calcio la

· Detossificazione

· Sintesi' steroidei

di membrani

dei lipidi degli

· ormoni

e

Apparato del Golgi Camillo

Prende Golge

dal medico

il nome

E costituito appiattite

cisterne

da di impilate l'altra

insieme sopra

una

, .

u n

All'interno assemblate

glicosilate

produzione smistate

delle

la che

proteine

ultimata , .

viene vengono poi

, e

(di tramite

uscita) Sono

(di

Ogni ha 2 entrato)

cisterna collegate .

trans tra

facce loro

cis vescicole

una

: una

e .

funziona proteina finito

Il

corredo prodotto incluso

di ha di modificare

montaggio cisterna

caterra la

permette

di che

enzimi

come viene

una in

un

ogni

: -

.

/trans

vescicola Golgi

rivestita network)

di clatrina

una i n zona

una

, ,

Mitocondri Sono

Sono citoplasma

della cellula nel

centrale bisogno

c'è

energetica dove di

la liberi spostano verso energia

e si .

.

RNA

circolare

Contengono RNA

DNA ribosomiale.

transfer e

, (porINA)

proteina

la

STRUTTURA delimitano membrana la .

2 che esterno rende

membrane separati che permeabile

ha

due

: spazi una

, (ci

Lo proteine

ha del

intermembrana citoplasma regolano

che l'apoptos

la anche

spazio composizione sono consistenta di

l'elevata concentrazione

La GEL

ha

parte proteine per

localizzate i n

della membrana matrice

nella interna nella

maggior e

sono . idrosolubile

proteine

> trasporto

La Contiene proteine voluminose

membrana molecole

impermeabile le

dalla

formata di

ripiegata CardioLipina

formare creste

Interna è +

è per ,

a ; .

, sitrova

proteine All'interno

le circolare

matrice

catena la dove

di

produzione c'è DNA

l'ATP-sintasi il

respiratoria. la

alla ATP

necessario .

,

per

e .

funzioni affinché

serbatoio calcio

di noni

: :

1) mantenga citoplasma

di

bassa nel

calcio

concentrazione

la ione

si

2) mitocondrio citrico

lo dell'acido

utilizzati

attiva ciclo

al nel

calcio perché molti entimi

è .

necessario

ione

3) Regolazione dell'apoptosi

Perossidomi MICROCORPI- Carcaso

- !

hor ↓

definitati

Sono citoplasma

nel da di molti

elanno dimensione

membrana

singola

presenti

organetli ci

macron

, sono

massima

una

, amminoacidi)

/zucchesi

essidativi molecole

molecole di

ossidere di estraggono

varitipi molecole

idrogeno

acidi da

grado di

entili :

grassi

in ,

, ,

organiche sca dalle

ossigenata che dalle

producono Perossidasi

CATALASI

acqua essendo viengrimossa .

e

e , , ·

Nucleo delimitato

E lo

dalla membrana

organulo contiene elamine

nucleare activa

di la Cromatina

.

NUCLEARE i NUCLEOL

scheletro

:

e

un e

,

(rugosa)

L'involucro esterna

concentriche interna

Quella ribosomi

2 liscia

quella

ha

formato nucleari

membrane

da

nucleare è

· è .

i ,

- di

due complessi

delle membrana

livello dei

la fusione

punti interrompe membrane

perinucleare

c'è al

alcuni dei

lo

tra -

spazio in pori

per

, si

i Contengono disposti

costituiti

permettono Sono intorno

che Sraggi

canali di da

punto

acquosi del

comunicazione

il citoplasma

molecole solubili ad centrale 40

canale

di

il di

il

NUCLEO

passaggio . un .

num

con I che

anelli

ad

sono

raggi connessi

delimitano piccoli

canali dando

+ , tipi

LAMINA struttura

NUCLEARE di 465

ad

origine una

proteine

di famiglia

appartenenti

trova interna

sotto alla alla

membrana nucleare .

si

formata di

proteine

da lamine NUCLEOPORINE

e -

.

NUCLEON

Corpuscoli RNA .

All'interno prodotto

sferoidali circoscritti membrana ribosomiale

alla viene

non .

Sono proteine

individuate modulatrici

state 400 .

CROMATINA ) ) .

DNA(40

Costituita (13 )

proteine

2

RNA(3

% tipi (didi)

di

%

da % Istoniche

istoniche

non

:

e e

, amminoaci/lisina

Sono

Caratteristiche neutre basiche

acide riccle di

sono ,

e

o e

Servono interazioni

che

molto nucleo

nel

variabili instaurare

arginina possono

a

. istoniche)

tra

elettrostatiche proteine

regolare funzioni associate DNA

al DNA - e

Il compattato

DNA viene

?

Come Compatta DNA

IL

Si

1) tra

istoniche duca intorno avvolge

Litipi proteine vita

due

loro

che al

1 volte

di

di filamento da NUCLEOSOMA

7

aggregano si

, si e

a un

, ,

Siforma del

fibra 7

lunghezza volte

della iniziale

riduzione di

DNA

che

CroMATINICA circa .

una una

genera

Ci per

avvolto dando

il

interazioni acli

poi svolgersi

diaMiche di

DNa rimane

sono sec

: origine

per a

2) H1-

f

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
19 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Daniela218040 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Conconi Maria Teresa.