Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Appunti Lingua inglese  Pag. 1 Appunti Lingua inglese  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Lingua inglese  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Lingua inglese  Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COMMON PHRASES VERBS

Imparare a memoria i più comuni.

Vedi pdf.

WHY PHRASES VERBS ARE DIFFICULT AND HOW TO AVOID THEM

Farsi una mappa dei phrases verbs - verbo al centro con le varie preposizioni e

possibilità/combinazioni.

MODAL VERBS

I verbi modali si dividono in:

Deontici — esprimono obbligo

Es. Shall — usato per testi giuridici, contratti

Epistemici — non esprimono obbligo

Elenco verbi modali con significati:

• Must — supposizione quasi certa, dovere, obbligo o proibizione, consiglio (you must never

give up!)

Forma negativa: mustn’t

Altra forma: have to (obbligo che deriva da impegni esterni o obblighi di routine), serve

sempre il do e il do not.

Have to al negativo significa non c’è bisogno, il must al negativo è non devi!

• Should — supposizione non certa

• Can — saper fare (so nuotare), esprimere abilità, capacità oggettiva di saper fare qualcosa,

possibilità (posso aiutarti?), fare una richiesta (posso chiudere..?), chiedere permesso (posso

andare …?)

Forma negativa: can’t

Altra forma simile: to be able to/to be good at

• Could — uguale a can ma è più formale e aumenta il grado di cortesia (attenzione che è

anche il passato di can)

• Will/Would — esprimono volere e volontà

Will è usato anche per il futuro, o per fare una richiesta, per invitare qualcuno a fare qualcosa

È usato anche per le ordinazioni al ristorante.

Would: passato di will e usato come ausiliare del condizionale, usato anche per le richieste

formali, e usato molto per offrire delle cose (Would you like some water? In questo caso

some è usato solo per offrire in tutti gli altri casi è any)

• Shall/Should — per chiedere parere o suggerimento, proposte (cmq poco usato nel comune),

offrirsi per fare qualcosa per qualcuno (Shall I help you?)

Università Pagina 7

offrirsi per fare qualcosa per qualcuno (Shall I help you?)

Should significa dovrei, dare o chiedere consigli o suggerimenti, parere

Ha valore di dovere in ogni caso e non di potere come can, may, might

• May/Might — poter/poter fare con maggior formalità, possibilità o probabilità che qualcosa

accada

Es. He may arrive yet. May I close the window?

Might è la forma al passato + ancora più formale

!! Alla terza persona singolare i modali non vogliono la -s !!

Es. he must go!

!! Alla forma interrogativa non servono gli ausiliari !!

Es. Can I go?

!! Alla forma negativa non servono gli ausiliari !!

Es. I can’t come.

!! Due modali non possono essere usati assieme !!

Es. I will might come!

!! I verbi modali sono seguiti sempre dall’infinito del verbo senza il to !!

!! I verbi modali non formano il passato aggiungendo -ed ma le relative forme passate sono: could,

might, should, would !!

PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO

Funzione di complemento diretto o indiretto (preceduti dalla preposizione)

Me

You

Him her it

Us

You

Them

READING SKILLS

Skimming — scremare (esempio: quando si legge il giornale e lo si scorre rapidamente)

Scanning — scorrere il testo per trovare un’info precisa (esempio: quando si scorre un elenco

telefonico)

Suggerimento: leggere prima le domande e poi leggere concentrandosi su cosa cercare

Successivamente formulare risposte chiare.

PRONOMI E AGGETTIVI INTERROGATIVI

What — che cosa? Che? Quale?

Which— quale? Chi? Che? Tra cose definite

Who — chi?

When— quando?

Where — dove?

Whose — di chi? (domande relative al soggetto)

WORD FORMATION

Arrivare al significato delle parole nuove partendo dal verbo.

In inglese il lessico si può formare in base a 3 meccanismi:

1. Affissazione (uso di prefissi e suffissi prima o dopo la radice della parola)

2. Conversione (il passaggio da una categoria grammaticale all’altra)

3. Compounding (la formazione di composti)

Prefissi punto 1 (affissazione):

A - negazione (amoral)

Un - contrario opposto di (unexpected)

Ir - negazione non / che non ha le caratteristiche di / che non è (irresponsible)

In - negazione (insignificant)

Dis - privazione (disagreement)

Mis - offensivo (misadventure) Università Pagina 8

Mis - offensivo (misadventure)

Mal - cattivo (maltreat)

Pseudo - falso (pseudocode)

Counter - contro (counter-revolution)

Over - eccessivo/esagerato (overconfident)

Under - scarso (underdeveloped)

Suffissi punto 1 (affissazione)

Ment - stato, azione — da verbo a sostantivo (development da to develop)

Ful - pieno di — da sostantivo a aggettivo (meaningful da meaning)

Able - abile — da verbo a aggettivo (acceptable da to accept)

Ship - condizione — da sostantivo a sostantivo (ownership da owner)

Ly - nel modo — da aggettivo a avverbio (slowly da slow)

Conversione punto 2

Sostantivo - verbo

Brake — to brake

Mail — to mail

Taste — to taste

Dirty — to dirty

Empty — to empty

Verbo - sostantivo

To call — a call

To command — A command

Aggettivo - sostantivo

Attenzione ai cambi morfologici come to advise advice

Formazione di composti punto 3

Insieme di due o più unità lessicali

Es. make-up, boyfriend, sales manager

Sostantivo + sostantivo — wineglass

Sostantivo + avverbio — environment-friendly

Sostantivo + aggettivo — fat-free

Aggettivo + sostantivo — redskin

Preposizione + sostantivo — afternoon

FUTURO

Il futuro in inglese si può esprimere almeno in 4 modi, qui qualche esempio, sotto le varie

spiegazioni:

• Are leaving (programmazione)

• Is going to (intenzione)

• Will rain (azione futura, di solito futuro breve tipo gg dopo)

• Leaves (orari certi)

• To be going to — intenzione di compiere un'azione nel futuro o per fare una previsione

• Present continuous con valore di futuro — azione futura che si intende compiere, già

programmata

Si predilige questa forma quando si hanno verbi che esprimono movimento

• Will — si usa per fare previsioni senza un'intenzione o una programmazione specifica e anche

per esprimere incertezza

Si usa con verbi tipo to expect, to think, to hope

Si usa anche per frasi condizionali (when e if) frase principale in futuro e frase secondaria

quella con when o if viene espressa al presente

If you come to the party, you will enjoy

FUTURO VERBI MODALI — can & must Università Pagina 9

quella con when o if viene espressa al presente

If you come to the party, you will enjoy

FUTURO VERBI MODALI — can & must

• Can — to be able to retto da will

Will you able to come?

• Must — have to retto da will

You will have to wait for your turn

QUESTION TAGS

Domande brevi al fine di rafforzare quello che si è detto e si mettono a fine frase

Se la frase principale è affermativa la domanda sarà negativa, se la frase principale è negativa la

domanda sarà affermativa.

Es. It's a beautiful day, isn't you?

Es. you haven't got a pen, have you?

Verbo ordinario — si userà nella domanda ausiliario do did does

Verbo ausiliare — si userà nella domanda lo stesso ausiliare usato nella frase principale

PRESENT PERFECT

Corrisponde al passato prossimo in italiano.

Attenzione che in inglese si utilizza molto di più il past simple.

• Azioni che sono avvenute nel passato ma che hanno ancora una relazione con il presente.

• Azioni che non possono essere collocate in un momento passato definito

• Per annunciare un evento che ha avuto luogo di recente (notizie televisive)

• Per specificare la durata di un‘azione o di un evento (I have studied English for 5 years)

• Rispondere alle domande: da quanto tempo? (How long have you studied German?)

Si usa con le preposizioni for & since:

• For — indica la durata

• Since — momento preciso in cui l'azione ha inizio

Si usa con gli avverbi:

• Just

• Already

• Ever/never

• Not yet (non ancora)

Si usa anche con espressioni di tempo che hanno un collegamento con il presente (today, this

evening, month, week…)

Regola: have/has + participio passato (verbo in -ed o forma irregolare per i verbi irregolari)

PRESENT PERFECT vs PAST SIMPLE

P.P — Quando non esiste un preciso rif temporale

Quando il periodo di tempo non è ancora terminato

Preposizione for per indicare azione che continua

Quando si verifica un evento che ha ancora effetti sul presente

P.S. —Quando esiste un preciso rif temporale

Quando il tempo a cui si fa riferimento è terminato

Preposizione for per indicare azione terminata

Quando l'evento non ha più effetti sul presente

IL SUPERLATIVO

Regola generale per formare il superlativo

Aggettivo -est preceduto da the (the most per aggettivi plurisillabici) + of/in che introduce il

secondo temine di paragone (of: sostantivo plurale o gruppo / in: luogo o contesto)

Es. the tallest

Es. the hottest (August is the hottest month in the year)

COMPARATIVI E SUPERLATIVI IRREGOLARI

Good better the best

Bad worse the worst Università Pagina 10

Bad worse the worst

Little less the least

Much more the most

Far farther/further the farther/the further (distanza anche in senso figurato)

Near nearer the nearest (distanza spaziale) the next in questo caso indica prossimità

Late later the latest (tempo) lastest (il più recente) oppure I will call you later…

Old older the oldest (elder/ the eldest)

IL CONDIZIONALE SEMPLICE

Per esprimere situazione ipotetiche o possibili

Es. I would listen to him for hours.

Regola: Soggetto + would + verbo forma base

Si usa con WOULD:

• Richieste in modo formale

• Offrire qualcosa

• Preferenze o desideri

Si possono usare anche altri verbi tipo could…

FIRST & SECOND CONDITIONAL

FIRST conditional

Presente (frase secondaria) + futuro will (frase principale)

Struttura usata per esprimere condizione reale o possibile

Es. If it rains, I will take the umbrella

SECOND conditional

Past simple (frase secondaria) + Condizionale presente (frase principale)

Si usa per esprimere situazione poco probabile

Es. If I had money I would travel around the world.

INFINITO & GERUNDIO

Infinito preceduto da il to — to learn

Es. We hope to go in the future

Non esprimono azione, sono verbi non finiti

Usati per esprimere un concetto

Forma negativa: inserire il not prima della forma infinita

L’infinito può assumere:

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
14 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 290429 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof La Ragione Colomba.