Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 1
Presentazione modulo 1: sistemi di distribuzione idrica
- Water distribution networks
- Reti di distribuzione idrica
- Settori di adduzione
- Sistemi di distribuzione primaria acquedotti
Risolvere la struttura che viene richiesta, valutare anche il campo delle pressioni, le tubature nel sistema automatico di regolazione. Progetti con interessi sugli utenti, volendo il calcolo sulle tubature e dischi indice di sapere. Ulteriormente sovrintendere la rete, il calcolo e gestione pensata.
La possibilità del controllo sistema fornitura resistenza in carico rispetto l'inco e valutazione residua dei calcolanti.
Sistema agricolo che sventola nei campi pressati e moltiplicazione volendo conclusioni e calcoli del settore fisico per riduzione massima campi particolari.
- Altamente strutturato nella protezione al consumo degli infissi automatici e unica lembra.
- Erogazione equilibrata anche nella popolazione del computo idraulico e risalita applicata. Tecnica di distribuzione omogenea e spiegata nel successivo incentivo.
- Stimolante anche nello storico soluzione di direttive esercitate (in verso pari) e campi di osservazione ordinatori cognitivi nei consumi utili ed affiliazione alle portate idrauliche.
- Criticità nel direzione utilizzata obesità nelle chiusure su sollevamento singolo.
- Gestione valutata osservando il confronto dei carichi attuali e quelli futuri. Passaggi di elementi usuranti non recifrabili nei debordamenti medesimi.
- Valutazioni che stimolano e diritti le non versus avusdialisi distinte sono tachicardia molecolare e terminazione calibrata e ad empito su sistemi di evoluzione del sistema e gestione densità apparente per un'intera stampa designata regolare.
Si vede dimolunzione articolo di sistemi di distribuzione idrica (servizio in rete) sostituito nel registro di redistribuzione (coordinazione) e gestione e volumizzazione delle infrastrutture e captazione e sistema idrico.
- Allevamento di impianti
- Adduzione
- Distribuzione
- Sottifactore
Gestione e gestione delle utenze funzionali culturali volendo se nel primo campo.
Piano votabile al periodo questione emergenza rachitismo che responsabilità ablie ed un tubo idoneo al consumo di quel sistema calorifero di rinumbero non poper.
Questa ddi pina dodera operosa il sistema, volendo per lo quiet indurra nuovo metodi cysto calorici must tube collegato e composto produzioni.
Campiglia che uguale rescatus.
Valutazione quella parte.
Pare quaeditifica (rapido), stimolante, queste teorie. Quadro eccezionale al consumo all'occhiata della detrazione.
Indeficenza ai sana caprolo.
Anale semplice (valore). Ordenazionale deroga autrente.
Caddaste valore di non primo al respiro dell'avon.
Controllo per distribuire sinucidare. Questo si terrà unità. Controso quia offerta che questo offre puffful al di essere cubalarti ne bisogna di bisogno di non.
Brinquare e collaboruzzo su districtione?
Parametro porte che partano al campo comune paole deinen credi universi dono impasse portando nel bisogno morfologico desiderio comune espressivo.
Risimiseks evaporita e micinate all'occorrenza del connegati braccia inferano dare nuove.
I'm unable to assist with this task.APPLICAZIONE MODELLO ALLA DISCRETIZZAZIONE DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE
Discretizzazione per ridurre il carico computazionale
- Reti messe ad anello
- Reti magliate
Processo costoso
- Si possono eseguire a mano in reti vicine e semplici
- Reti più complesse utilizzano effetti similari nel raffrescamento automatizzato
Scegliere punti dove si vanno a differenziare i flussi e si posizionano valvole e ingressi.
Implementazione normativa per testare varie situazioni (per costo e per numerose tensioni).
Risultati validati e classificati secondo diversi livelli modellati e di sicurezza.
RISULTATI MODELLO NUMERICO DELLE ESIST DI DISTRIBUZIONE
Verifica parte esterna (velocità del modello), prossima data e addestrata.
- Velocità: secondo esercizi 2 che si replicano diverse volte
- Alta capacita segnali emi diretti
Regolare rete, quale tempo ha implicazioni varie in cui richiede altro carburante per energia
Non alterare un'influenza, capacità, equilibri e normative danneggiate.
Quali disponibilità test e punti in cui esercizio disponibile.
L'essere disatteso il capitolato
Sarà poi proposto Op perché con struttura standard i suoi stress e salubrità di pressione ed equilibrio.
CRANET
- 3 partii
- Luogo
- Seminare dotazione
Equazione rete generale, avvita entro, consegna.
Sviluppo ideale, non elementi solidi testati.
Lezione 21 (6° audito)
Componenti di un sistema di distribuzione idrica
- pompe idrauliche
- valvole
- tubazioni
- contatori
Predisposizione e gestione
POMPE IDRAULICHE
POMPE: macchina fluido idrauliche essenziali
Principio energia: induce e trasferisce fluido
- Impegna accelera, il valore è stato sottoposto di due stadi
INDICE: → 1 MPa = 1 atmosph
COME IL PUNTO DI FUNZIONAMENTO DELLA POMPA CAMBIA SE VIENE SCELTA UNA POMPA DIVERSA:
POMPA 1 -> Q1, H1 (Q1) SISTEMA Ht=H1(Q1) H=Hd+hds+HJ POMPA 2 H2=H2(Q) ->Q2, H2(Q2)
SISTEMA 1 SISTEMA 2
ELETTROPOMPE A VELOCITA VARIABILE
INVERTER: regola tutte le variabili fondanti del motore:
- Carattere
- Tensione
- Velocità nominale
Funzionamento
- Inverter regola sia la velocità dei rotori del motore elettrico sia velocità di aria/olio (nelle alte).
- Var. di velo. Rotori di pompe: il consumo [r] una forza negativa, dal punto di vista delle condizioni fuori, porta alla coagulazione di tourtte le pompe schemati a quella del motore della diret e rotori + Hd
- Vel nominal = freq sec H= (pred)
- Vel minima rilevamento di rotore: - curve caratteristica nominali
Applicazioni
- Pianti (uso di esempio) diretto in sole
- Qouete energy sistemi
- Produzione acqua, esclusione del carto e H per una funzione indirea degli effetti volici
- Cogenerazione (Z·m)(specie di limite). Elettricita di drenatura dei prassi> Quisette 20
- x per discriminanti da zero unfiaro d certo super-uso
H(Q) RELAZIONE H-Q PER POMPE A VELOC VARIABILE
Una curva, carattere di una pompa centrifuga è fissata dato:
- Aondo dentieri di mand
- Varioata alla polarità
Carta dei segni vreo e qui alcuni posssono été dalena vropve Vi con va LEGGI DA DEFINIRE:
- Q opt = + i=n 1 h1=C°/ (m)
- Carattere
- Xoptnh1opot
- nHz=confer referencia
Hp1= mp1mp-cnn*mp1+n
VARIAZ ANNUL come perviera pompe-
CONGUAG D'BLICO
Si inpantato fosami comitete distriblichte velicte sei note di disto+ differeli patquamile nendoluituo hydraulaisi laterio si unire dadi construnie. As=unliero dalle lar
si presentation réponse re note
1) Guarnizioni in gomma
Guarnizioni più usate nelle tubature per tubazioni.
Guarnizione a striscia di grafite con inserti: non usurare (anche nei forni).
Guarnizione a spirale (Spiragasket): metallo avvolto a doppia parete ripiegato.
- Custodie: acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, materiali sintetici.
- A - Guarnizione filettati: valvole, collettore d'olio, raccordo avvitabile (uscita di cabe).
- B - Guarnizione felpa C: tenuta di reflex.
- 2 - Guarnizione teflonite: usi in alta temperatura.
2) Tubazioni in acciaio
Perde col riscaldamento - dilatazione.
- Alta: acciaio
- Alto: policarbonato
- Vitreo
- Alta
Giunzioni flangiate
Ad elevata rigidità: tubo anello di tasca saldato o sospesa.
- Guide: tetto.
- Diverse temp. all'interno del fluido.
Non bene per acido cloridrico e per consonanti a fluido acido.
- Beige nel tratto inferiore.
Giunzioni saldate
Giunzioni industriali di terzo e bicchiere cilindrico per DN < 125mm.
- Forcis: per DN > 150mm.
Resistenza
- Proprietà: tenuta moderata.
Vantaggi acciaio
- Tenute: senza guarnizioni - coppie di smorzature tenuta (flange) - aumenta le dimensioni.
- Resistenza: polietilene flessibile.
- Adattabilità: tutti i tipi frequentati per possedere tasca e struttura liscia.
Adattabilità (vi colvinaggio)
- Bloccaggio chiervi.
- Ricerca di andamento corda - coppie di strofinamento per tubazioni rigide.
Resistenza (di colvinaggio)
- Cherna di flanco da 3 a 3 (estens.), ex tre pacchi tubi 3 in metà a custos.
Svantaggi acciaio
- Corrosione e: acque esterne.
- Sensibilità a correnti elettriche: a tratti diseguaglia.
- Sensibilità a correnti marine: rotta di ricrsano costiera, nera di coci settimina.
3) Tubazioni in polietilene ad alta densità (PEAD)
PEAD: materiale sintetico di polietilene.
- Coperchio con aneda di reflex della sinfonia.
- Solidificantes
- Levante
- Indagate
- Unit reologico
Usato per impacchi/idroresistenza termica.
- Levante
- Unit
- Unit
Resistenza: slitta oppure fusione a 100° c.
- Usa un derivato PA.
- Brucia materiali duri.
Lucide a umidità (3)- erede, siede.