
Dal 25 giugno sono riaperte le iscrizioni ai test d'ingresso di Medicina, Veterinaria e Architettura. Niente riposo per i giovani neo-diplomati che si accingono a fare il loro ingresso nel mondo universitario. Dopo il ripasso disperato verso l’ambito traguardo del diploma, si prospetta una nuova ardua impresa per i giovani temerari: quella delle prove selettive per l’accesso al corso di studi universitario desiderato. Un cammino reso più difficile in questo periodo dalla scelta della facoltà da frequentare che deve essere preceduta da un buon orientamento universitario.
CALENDARIO DEI TEST - Dopo il caos del rinvio dei test d'ingresso da luglio a settembre, sono riaperte nuovamente le iscrizioni alle seguenti facoltà ad accesso programmato:
- MEDICINA - ODONTOIATRIA (test il 9 settembre 2013)
- VETERINARIA (test il 3 settembre 2013)
- ARCHITETTURA (test il 10 settembre 2013)
Le università interessate si accingono, in queste ore, a pubblicare il proprio bando di concorso . Gli Atenei privati Campus Biomedico di Roma e San Raffaele di Milano hanno recentemente indicato rispettivamente nelle giornate del 25 e 28 agosto le date di svolgimento dei test d'ingresso di Medicina 2013.
VIA ALLE ISCRIZIONI - Coloro che devono sostenere i test e non si sono ancora iscritti avranno la possibilità di farlo fino alle ore 15.00 del 18 luglio 2013. E’ opportuno esplicitare, entro questo termine, le preferenze di corso e sede, indicando, se presenti, le varie scelte. L’operazione va effettuata sul sito www.universitaly.it. Quindi, seguendo le istruzioni riportate nel bando di concorso di riferimento, bisogna effettuare il versamento della cifra richiesta dall’Ateneo indicato come prima scelta.
CHI SI ERA ISCRITTO - Coloro che si sono iscritti ai test entro la prima scadenza del 7 giugno, anche se non hanno cambiato idea e né usufruito del bonus della Maturità, devono in ogni caso accedere alla propria area riservata, inserendo le personali credenziali, e confermare le opzioni precedentemente espresse. Sono possibili eventuali modifiche delle preferenze di corso e atenei originariamente indicate, ed anche aggiunte.
Margherita Paolini