9' di lettura 9' di lettura
test ingresso ingegneria 2015 per i corsi di ingegneria aerospaziale e astronautica, test ingegneria biomedica, test ingegneria chimica, test ingegneria civile, test ingresso ingegneria dei sistemi edilizia, test ingegneria dell’automazione, test ammissione ingegneria della sicurezza, test ingresso ingegneria delle telecomunicazioni, test ingegneria elettrica, test ingegneria elettronica, test ingresso ingegneria energetica e nucleare, test ingresso ingegneria gestionale, test ingegneria informatica, test ingegneria meccanica, test ammissione ingegneria navale, test ingresso ingegneria per l’ambiente e il territorio

Data del test Ingegneria nelle Università Aderenti al CISIA: 4 settembre 2017, ore 10
Durata test Ingegneria CISIA: 150 minuti
Punteggio risposta esatta: 1 punti
Punteggio risposta non data: 0 punti
Punteggio risposta errata: -0,25 punti
Numero quesiti test Ingegneria: 80
Graduatoria: locale
Test ingresso Ingegneria: redatto dal consorzio CISIA

Il test di Ingegneria per le Università che aderiscono al CISIA è realizzato secondo i criteri descritti in questo documento.

Superare il test ingresso Ingegneria, vuol dire accedere a uno dei corsi di laurea scelti. La classe di Ingegneria contempla infatti diversi corsi di laurea e fare il test Ingegneria CISIA è come svolgere il test Ingegneria aerospaziale, il test ingresso Ingegneria biomedica, il test Ingegneria clinica o tanti altri in base alle proprie preferenze. Alcuni atenei in aggiunta propongono anche una prova di valutazione delle competenze linguistiche in inglese.

Sedi aderenti test Ingegneria CISIA 2017

In quali università si svolge il test CISIA di Ingegneria 2017? Ad oggi si contano 6 sedi, per l'esattezza:

Sapienza – Università di Roma
Università degli Studi del Sannio
Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università del Salento

>>Scopri come funziona la prova in lingua inglese

Come funziona il test di ingresso a Ingegneria

Il test Ingegneria 2017 CISIA è una prova cartacea unica per tutta Italia, divisa in 5 sezioni per un totale di 80 quesiti a risposta chiusa con 5 possibili alternativi:

- 15 quiz di Logica
- 15 quiz di Comprensione verbale:
- 20 quiz di Matematica1;
- 20 quiz di Scienze Fisiche e Chimiche
- 10 quiz di Matematica2

Il tempo a disposizione per svolgere il test ingresso Ingegneria 2017 è di 150 minuti, ai quali aggiungere un'ulteriore mezz'ora in quegli atenei che prevedono anche lo svolgimento della prova d'inglese. I tempi a disposizione per affrontare ciascuna delle cinque sezioni del test ingresso Ingegneria sono rigorosamente prestabiliti e indicati nelle avvertenze fornite alle aspiranti matricole all'inizio del test ammissione Ingegneria. I docenti sorvegliano sul rispetto di queste scansioni temporali.

Test Ingegneria: prima sezione Logica

I quiz di questa sezione del test ingresso Ingegneria 2017 CISIA riguardano:

- successioni di numeri e/o di figure, disposte secondo ordinamenti che devono essere individuati;
- proposizioni seguite da cinque affermazioni di cui una soltanto è logicamente deducibile dalle premesse contenute nella proposizione di partenza.

Test ingresso Ingegneria, seconda sezione: comprensione verbale

Sono proposti quiz di comprensione verbale test Ingegneria 2017 relativi ad alcuni brani tratti da testi di vario genere. Ciascuno dei brani presenti nel test Ingegneria è seguito da una serie di domande, le cui risposte devono essere dedotte esclusivamente dal contenuto del brano, individuando l'unica esatta fra le cinque proposte. Generalmente si tratta di testi scientifici, divulgativi, storici, sociologici e quanto da essi affermato potrebbe risultare modificato o anche sconfessato allo stato attuale delle conoscenze. Ecco perché la risposta esatta di questa sezione del testi ingresso Ingegneria deve essere dedotta esclusivamente dal contenuto del brano presentato e non in base alle conoscenze possedute dal candidato.

Test ammissione Ingegneria 2017: terza e quinta sezione matematica

La sezione di Matematica 1 del test Ingegneria contiene quesiti intesi a verificare le conoscenze di base della materia. La sezione di Matematica 2 del test ammissione Ingegneria serve invece a verificare le competenze, quindi la capacità di applicare le conoscenze in casi pratici come problemi o esercizi.

Test Ingegneria: quarta sezione scienze chimiche e fisiche

La quarta sezione del test Ingegneria 2017 comprende quesiti di scienze chimiche e fisiche, mescolando sia la richiesta di conoscenze teoriche sia di capacità applicative rivolte a problemi di tipo pratico.

Al test Ingegneria 2017 senza cellulare, penne e fogli

All'inizio del test Ingegneria viene fornito tutto il materiale necessario, comprese carta e penne. Non sono ammessi penne, fogli carta propri, libri, calcolatrici, telefoni cellulari. I candidati che aspirano a superare il test ingresso Ingegneria 2017 devono invece portare con sé un documento di riconoscimento e l'eventuale ricevuta di iscrizione alla prova.

Test ingresso Ingegneria: come rispondere al questionario

Ad ogni aspirante matricola viene consegnato un questionario e un fascicolo contenente il test ingresso Ingegneria 2017. Il questionario è la scheda personale su cui indicare le risposte ai quesiti del test Ingegneria. In genere differisce da ateneo ad ateneo e le istruzioni per compilarlo sono contenute in un foglio di Avvertenze Generali che viene distribuito ai candidati prima dell'inizio del test ammissione Ingegneria. Ecco alcune indicazioni utili per non essere penalizzati al test di ingresso.

Identificazione del candidato - Il questionario del test Ingegneria CISIA riporta, in genere prestampati, i dati anagrafici del candidato e/o un eventuale numero di identificazione; è importante che il candidato controlli l'esattezza dei suoi dati personali e in caso di errore li corregga secondo le modalità indicate nelle Avvertenze.

Identificazione del fascicolo - Il testo dei quesiti del test Ingegneria è invece contenuto in un fascicolo Prova di Ammissione. A ogni candidato ne viene consegnato uno, sigillato da una pellicola trasparente, contrassegnato da una lettera di identificazione, da A a P. Questa lettera va riportata nel questionario test ammissione Ingegneria. Se la scheda personale di risposta del candidato non contiene l'identificazione del fascicolo, il punteggio della test Ingegneria 2017 sarà pari a zero.

Indicazione delle risposte ai quesiti- Il fascicolo dei quesiti test Ingegneria 2017 viene affrontato, una sezione dopo l'altra, secondo una precisa cadenza: c'è un tempo stabilito per rispondere ai quesiti del test ingresso Ingegneria CISIA di ogni sezione e non si può anticipare la sezione successiva o ritornare a quella precedente. Non essendo possibile avere un foglio di brutta, calcoli e altri appunti possono essere riportati a margine del fascicolo dei quesiti. Le risposte ai quesiti del test ingresso Ingegneria devono essere riportate sul questionario, dove si trova una tabella dove sono indicati il numero del quesito e la risposta corrispondente.

Correzione o annullamento della risposta - In ogni Ateneo la scheda delle risposte, le modalità per marcare le risposte stesse e il tipo di lettura possono essere molto differenti. Per questi motivi le istruzioni per correggere, ribadire o annullare una risposta data variano da sede a sede, tuttavia è sempre prevista almeno una possibilità di correzione e almeno una possibilità di annullamento. Qualora il candidato desideri correggere la risposta data, oppure voglia annullarla, legga attentamente le istruzioni riportate nelle Avvertenze. Il candidato ricordi che una risposta nulla o annullata è del tutto equivalente ad una risposta non data: non dà luogo ad alcuna penalizzazione.

Tenere pulito il foglio del test Ingegneria 2017

La scheda delle risposte del test Ingegneria viene letta automaticamente da una macchina: è importante quindi compilarla secondo le istruzione presenti nelle Avvertenze, ma sopratutto bisogna avere cura di non piegare o sporcare la scheda. Per lo stesso motivo, se doveste notare qualche macchia o difetto di stampa sul foglio del test Ingegneria che vi è stato consegnato, segnalatelo alla Commissione prima dell'inizio del test ammissione Ingegneria 2017.

Trova gli appunti di Ingegneria utili per la preparazione dei tuoi esami!