
Sono 1.378 i posti aggiuntivi, un aumento del +7%. Gli aspiranti infermieri vedono così incrementate le loro chance di passare la prova, ma è bene non abbassare la guardia.
-
Leggi anche:
- Quanto dura il test di professioni sanitarie 2022?
- A che ora inizia il test in Professioni sanitarie 2022
- Test Professioni Sanitarie 2022, cosa portare e i documenti da presentare
Infermieristica posti disponibili in aumento del 7%, ma calano in altri corsi
Come segnalato da Angelantonio Mastrillo, Segretario della Conferenza nazionale dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie e docente in organizzazione delle Professioni Sanitarie all'Università di Bologna, i posti disponibili per la facoltà di Infermieristica nell'anno accademico 2022-2023 passano da 17.997 a 19.375. Una novità ben accolta dai 25.380 aspiranti studenti che oggi svolgeranno il test.Se da un lato assistiamo ad un incremento dei posti per Infermieristica, dall'altro altre facoltà “tecniche” dell'area sanitaria subiscono una riduzione dei posti a disponibili. Nello specifico si tratta della facoltà di Dietistica i cui posti calano di 30 unità, passando da 574 a 544. Il corso di Educatore Professionale si vede sottrarre 114 posti: passando da 809 a 695. Podologia passa da 157 a 117, mentre Tecniche Audioprotesiche cala da 320 a 280.