1 min
professioni sanitarie posti aumentatiBuone notizie per i candidati che oggi affronteranno il test d'ingresso delle Professioni Sanitarie.

Con decreto ministeriale dell'ultima ora, il Ministero dell'Università e della Ricerca cambia le carte in tavola, ampliando il numero di posti in palio per la facoltà di Infermieristica.

Sono 1.378 i posti aggiuntivi, un aumento del +7%. Gli aspiranti infermieri vedono così incrementate le loro chance di passare la prova, ma è bene non abbassare la guardia.

Infermieristica posti disponibili in aumento del 7%, ma calano in altri corsi

Come segnalato da Angelantonio Mastrillo

, Segretario della Conferenza nazionale dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie e docente in organizzazione delle Professioni Sanitarie all'Università di Bologna, i posti disponibili per la facoltà di Infermieristica nell'anno accademico 2022-2023 passano da 17.997 a 19.375. Una novità ben accolta dai 25.380 aspiranti studenti che oggi svolgeranno il test.

Se da un lato assistiamo ad un incremento dei posti per Infermieristica, dall'altro altre facoltà “tecniche” dell'area sanitaria subiscono una riduzione dei posti a disponibili. Nello specifico si tratta della facoltà di Dietistica i cui posti calano di 30 unità, passando da 574 a 544. Il corso di Educatore Professionale si vede sottrarre 114 posti: passando da 809 a 695. Podologia passa da 157 a 117, mentre Tecniche Audioprotesiche cala da 320 a 280.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta