
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diramato le date in cui si svolgeranno i test di Professioni Sanitarie 2024, ovvero la prova di ingresso che le aspiranti matricole devono superare per entrare in uno dei tanti corsi di ambito sanitario.
Il test di Professioni Sanitarie 2024 è in formato cartaceo e consta di 60 domande, che però non saranno le stesse per ogni ateneo.
Anche se la data di svolgimento è unica in tutta Italia, ciascuna università gestisce autonomamente le modalità e i tempi di pubblicazione della graduatoria.Leggi anche:
Quali corsi per Professioni Sanitarie?
Prima di parlare delle date, facciamo il punto sui tanti corsi che cadono sotto l’ombrello delle Professioni Sanitarie. Qui di seguito l’elenco:
-
Infermieristica
-
Ostetricia
-
Infermieristica pediatrica
-
Podologia
-
Fisioterapia
-
Logopedia
-
Ortottica e assistenza oftalmologica
-
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
-
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
-
Terapia occupazionale
-
Educazione professionale
-
Tecniche audiometriche
-
Tecniche di laboratorio biomedico
-
Tecnica di radiologia per immagini e radioterapia
-
Tecniche di neurofisiopatologia
-
Tecniche ortopediche
-
Tecniche audioprotesiche
-
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
-
Igiene dentale
-
Dietistica
-
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
-
Assistenza sanitaria
Data test professioni sanitarie 2024
Come riporta l'avviso del 24 giugno 2024 del Ministero dell'Università e della Ricerca, test di Professioni Sanitarie 2024 sono previsti per giovedì 5 settembre. Invece per quanto riguarda i test di Professioni Sanitarie 2024 in lingua inglese, la data è quella di lunedì 9 settembre.
Ricordiamo che le modalità di svolgimento dei test di Professioni Sanitarie 2024 saranno decise dal MUR con un decreto specifico di prossima pubblicazione. Anche i posti disponibili verranno notificati dal Ministero su base nazionale.