francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
 bando professioni sanitarie 2014: università di messina

Il test di ingresso professioni sanitarie è praticamente dietro l’angolo. Pronti? Mancano solo 4 giorni e immaginiamo starete stringendo i denti per l’ultimo sforzo in vista della meta. Nei giorni precedenti vi abbiamo aiutato, con un programma intensivo di studio creato apposta per voi, nel ripasso di chimica e logica.

Oggi, invece, è il turno di matematica e fisica. Ricordatevi che potrete sempre sfruttare le simulazione test professioni sanitarie per mettervi alla prova online e, soprattutto, consultare i test professioni sanitarie degli anni precedenti. Se volete concentrarvi su matematica, avrete la possibilità di sbirciare proprio le possibili quiz professioni sanitarie matematica.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015:

LA MATTINA HA L’ORO IN BOCCA – E’ importante ricordarsi che il test di professioni sanitarie, il 4 settembre, si svolgerà proprio la mattina. Quindi, giù dalle brande e iniziate ad entrare nell’ottica della sveglia presto. Anche oggi, ovviamente, dedichiamo la mattinata di studio al ripasso generale degli argomenti che ci sembra di aver assimilato meno bene. Se avete dubbi, perplessità o lacune questo è il momento di risolvere la situazione.

TEST INGRESSO PROFESSIONI SANITARIE 2015:

ORE 11 – Alle 11 in punto, chiudete gli appunti, i libri di teoria e tutto quello che avete davanti: è l’ora della simulazione del test professioni sanitarie, online o sfruttando il nostro libro di esercizi. Scegliete 60 quesiti così distribuiti: 20 di Logica, 18 di Biologia, 12 di Chimica, 8 di Fisica e Matematica e 2 di Cultura Generale. Fatto? Bene, dopo aver verificato gli errori potete concedervi un buon pranzo e, perché no, un riposino pomeridiano.

TEST AMMISSIONE PROFESSIONI SANITARIE 2015:

RICOMINCIAMO: MATEMATICA – Ora però è tempo di ricominciare. Alle 17, dopo una merenda leggera, più energici che mai, ci dedichiamo agli esercizi di Matematica e Fisica. Sceglietene a caso 15/18, non di più. Una volta finita l’esercitazione, riprendete la simulazione che avete fatto la mattina e ripassate gli argomenti in cui avete fatto degli errori. Quando l’orologio segna le 19, siate felici: manca solo una mezz’ora e sarete liberi: riguardate alcune domande di Cultura Generale dei test degli anni precedenti. Fatto questo, buon riposo!