francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Test di ingresso all'università: tutte le date

Mancano solo tre giorni al 3 settembre, il d-day in cui vi siederete davanti al test di ammissione per professioni sanitarie. Preoccupati, vero? Ci pensiamo noi, col programma di studi che ormai starete seguendo passo passo, a tranquillizzarvi.

Dopo aver dedicato le nostre giornate alla Logica, alla Chimica, alla Biologia e alla Matematica è arrivato il momento di lasciar spazio al relax, anche se un po' di Matematica non ci farà male. Ma, anche oggi, andiamo per punti.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015

:PRONTI ALLO STUDIO – Anche se è iniziato settembre, è ancora estate: ma non bisogna lasciarsi attrarre dalle tentazioni del sole e degli amici! E' il momento di dedicarsi alla simulazione del test di professioni sanitarie, che potrete, come già sapete, svolgere online oppure utilizzando il vostro testo specializzato. Come al solito, 60 domande in 100 minuti, senza barare.

TEST PROFESSIONI SANITARIE

MATEMATICA - Prima di pranzo potete dedicarvi agli esercizi di matematica, allenandovi con frazioni, percentuali e calcolo puro: possedere una matematica veloce è fondamentale. Vi potrete aiutare, in questo, grazie al vostro libro specializzato o consultando i test professioni sanitarie anni precedenti. Fatto? Allora ci sta bene un pranzetto salutare.

TEST AMMISSIONE PROFESSIONI SANITARIE

: CORREZIONE E POMERIGGIO RELAX - Dopo una pausa e il riposino, controllate la simulazione test professioni sanitarie svolta la mattina e ripassate gli argomenti che trattava, correggendo gli errori se ce ne sono stati. A questo punto, se fino a questo momento siete stati bravi, potete concedervi un pomeriggio all'insegna dello shopping, o di un bel tuffo in piscina. Per oggi, infatti, potete anche smettere di studiare. L'importante è che vi ripromettiate di andare a letto presto, perché anche domani mattina tocca a voi!