Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
 oggi gli aspiranti universitari conosceranno il punteggio corrispondente al loro bonus Maturità

Sono state pubblicate da poche ore le tabelle relative all'80esamo percentile , soglia criticata da superare per avere diritto al Bonus Maturità . Finita l'attesa delle aspiranti matricole che ora possono finalmente conoscere se sono riusciti a prendere il Bonus Maturità o meno, consultando appunti i risultati sul portale Universitaly.

Così si scoprono alcune ingiustizie, che Skuola.net già vi aveva anticipato lo scorso Luglio. In rete intanto va forte una petizione lanciata da una studentessa di 23 anni, Gabriella di Pietro, per far abolire il bonus Maturità :ha già superato le 11.000 firme.

Vuoi scoprire sei hai preso il Bonus Maturità? Clicca qui!

PAROLA MANTENUTA - Il ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha mantenuto la sua promessa. Infatti, proprio ieri ha annunciato con un tweet la pubblicazione di oggi delle informazioni relative al bonus di maturità che migliaia di futuri universitari stavano attendendo da giorni:

ATTESA FINITA? - Insomma, ora i futuri 115mila universitari possono conoscere, a solo qualche giorno di distanza dai test d’ingresso, il voto corrispondente all’80° percentile in ciascuna commissione d’esame. Infatti, il meccanismo del bonus rivisto dal Ministro Carrozza lo scorso giugno prevede che quest’ultimo sia assegnato solo agli studenti più bravi in ogni commissione d’esame: massimo il 20% del totale. Per poter ottenere il bonus Maturità non basta aver preso il diploma con un voto superiore all’80, ma occorre anche che questo sia pari o superiore all’80° percentile.

ESEMPIO PRATICO - Per capire se hai diritto al bonus, devi confrontare il tuo voto di Maturità con quello corrispondente all'80° percentile nella tua classe. Se questo è uguale o superiore, allora sì. Ad esempio se ho preso 90 e l'80° percentile è pari a 90 o più basso, ho il bonus in tasca. Invece se l'80° percentile è pari a 91, non ho diritto a nessun punto. Una volta capito se si è superata la soglia di sbarramento oppure no, il numero di punti del bonus si calcola così:

1 punto - voto compreso tra 80 e 82
2 punti - voto compreso tra 83 e 85
3 punti - voto compreso tra 86 e 88
4 punti - voto compreso tra 89 e 90
5 punti - voto compreso tra 91 e 92
6 punti - voto compreso tra 93 e 94
7 punti - voto compreso tra 95 e 96
8 punti - voto compreso tra 97 e 98
9 punti - voto compreso tra 99 e 100
10 punti - voto pari a 100 e lode

QUAL E' IL MIO PERCENTILE? - Sul sito di Universitaly è abbastanza semplice ritrovare la propria commissione di appartenenza: basta selezionare città, provincia e tipo di scuola, per avere una lista degli istituti con il particolare del voto corrispondente all'80° percentile in ogni classe. Qualora manchi la vostra scuola nell'elenco, bisogna far riferimento all'80° percentile calcolato per ogni tipologia di scuola a livello provinciale, calcolato in base ai voti ottenuti dai diplomati durante la Maturità 2013. Stesso meccanismo vale anche per quelli che hanno conseguito la Maturità negli anni passati.

CONTROLLA IL TUO VOTO - Ricordiamo che, stando al decreto ministeriale dello scorso giugno, è molto importante che gli studenti controllino la correttezza del loro voto di Maturità. Infatti, a partire dal giorno successivo al test e rispettivamente entro il 10 settembre (per Veterinaria), 16 settembre (per Medicina), 17 settembre (per Architettura), i candidati possono prendere visione nell’area riservata del sito http://accessoprogrammato.miur.it del loro voto di maturità acquisito dai database ministeriali. Se questo fosse mancante o sbagliato va indicato. Questa procedura è importante se avete diritto al bonus Maturità, altrimenti il punteggio aggiuntivo da sommare al risultato del test non vi verrà assegnato. Insomma, è impossibili provare a fare i furbi, pena l'esclusione dalla graduatoria.

COSA SUCCEDE SE NON HO IL BONUS?- Quelli che dopo la Maturità avevano preso un voto superiore a 80/100 sicuramente speravamo di poter agguantare qualche punto di bonus per i test di ingresso. Tuttavia se oggi, a pochi giorni dall'inizio del test, il sogno è svanito, non c'è da preoccuparsi molto. Infatti il bonus Maturità ha un peso massimo sul voto finale pari al 10%, mentre il risultato della test di ammissione pesa fino al 90%. Insomma uno studente bravo che si è ben preparato, se la può ancora giocare: ci sono in palio 1,5 punti per ogni risposta giusta ad ognuna delle 60 domande del test d'ingresso di Medicina, Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura.

>> Guarda la gallery e scopri come funzionano i test d'ingresso 2013
Ecco le novità principali dei test d'ingresso 2013