5' di lettura 5' di lettura
ammessi in sovrannumero oggi graduatorie aggiornate graze al bonus maturità

E' arrivata l'ora della verità: sono online le nuove graduatorie comprensive di bonus maturità per l'accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura. Gli studenti che hanno conseguito al test un punteggio superiore a 20 punti possono vedere la classifica aggiornata accedendo con le proprie credenziali sul sito del Miur dedicato ai corsi di laurea ad accesso programmato.

Già stamattina lo avevano segnalano gli esperti, ma è arrivata in questi minuti anche la conferma da parte del Ministero dell'Istruzione. Sono 2.811 gli studenti felici grazie al bonus maturità.

SCOPRI LA NUOVA GRADUATORIA - Collegandosi sul sito dedicato all'accesso programmato del Miur, da oggi chi ha registrato il proprio voto di laurea potrà scoprire se potrà iscriversi in sovrannumero entro e non oltre il 31 gennaio 2014 secondo le modalità previste dall’ateneo a cui risulta assegnato. Chi deciderà di non immatricolarsi per quest'anno, potrà iscriversi in sovrannumero nell’anno accademico 2014-15, secondo le modalità previste dagli atenei. Riportiamo un esempio della schermata di uno studente ammesso: in questo caso, lo studente è ammesso in sovrannumero con 9 punti bonus maturità e potrà iscriversi all'Università di Catanzaro già da quest'anno o, eventualmente, l'anno prossimo:

esempio graduatoria

QUANDO UN 100 VALE QUASI 10.000 POSTI - Grazie ai dati forniti da Alpha Test, siamo in grado di rivelare il punteggio ottenuto dall'ultimo degli ammessi a Medicina. Si tratta di una studentessa che al test ha conseguito un punteggio di 33.40, quindi non sufficienti per raggiungere quei 41 punti circa necessari ad entrare al primo tentativo con la graduatoria redatta il 30 Settembre. Infatti al 30 Settembre il codice C5MP32308 era fermo alla posizione 21840. Grazie al Bonus Maturità invece oggi occupa la posizione 12254: infatti si era diplomata con 100 e lode, quindi grazie ai 10 punti aggiuntivi è riuscita a fare un balzo in avanti nella graduatoria di quasi 10.000 posti. Quella posizione non le avrebbe comunque garantito l'accesso diretto il 30 Settembre, dato che i posti disponibili sono poco più di 10.000 tra Medicina e Odontoiatria, ma oggi grazie al gioco dei ripescaggi e delle rinunce altrui può immatricolarsi.

COME FUNZIONA L'IMMATRICOLAZIONE - Oggi i ragazzi con bonus ripescati sapranno esattamente la loro sorte. Se già immatricolati possono trasferirsi in un ateneo migliore nella loro lista di preferenze, indicata al momento dell'iscrizione al test d'ingresso. Oppure se non risultano immatricolati al 13 Dicembre 2013 potranno iscriversi direttamente nella sede universitaria indicata nella graduatoria pubblicata oggi, sia nell'anno accademico in corso che nel prossimo. Coloro che, invece, risultano già immatricolati entro il 13 dicembre 2013e che in base alla graduatoria del 18 dicembre ottengono una sede migliore in relazione alle loro preferenze possono trasferirsi solo nell’anno accademico 2014-2015.

>>SCOPRI COME FUNZIONA IL RIPESCAGGIO GRAZIE AL BONUS MATURITA'

ECCO CHI VIENE RIPESCATO - La graduatoria pubblicata oggi non prevede scorrimenti: saranno ammessi solo coloro che rientrano nei 10.302 posti per la graduatoria di Medicina e Odontoiatria (9.373 posti per Medicina e 929 per Odontoiatria), 830 per la graduatoria di Veterinaria e 8.787 per Architettura. In parallelo resterà in vigore anche la graduatoria pubblicata lo scorso 30 settembre che è ancora in via di scorrimento. Infatti il meccanismo del ripescaggio in sovrannumero funziona riportando indietro le lancette a quel 30 settembre e stilando una classifica virtuale, comprensiva dei punti bonus che invece non sono stati assegnati in quella reale. Coloro che rientrano nei posti assegnati con suddetta classifica, possono immatricolarsi, oppure, se già immatricolati, trasferirsi nell'ateneo a cui avrebbero avuto diritto. Insomma il ripescaggio non riguarda tutti quelli che hanno ottenuto un voto di Maturità da bonus, ma solo quelli che grazie a questo voto sarebbero entrati in graduatoria.

MA QUANTI SONO? - Secondo i dati raccolti dal Miur, sono 2.811 i candidati che, con il bonus, potranno essere ammessi in sovrannumero, di cui 2.365 a Medicina e Chirurgia, 302 a Odontoiatria, 39 a Veterinaria, 105 ad Architettura. Di questi, gran parte si potranno iscrivere già da quest'anno, perché non risultano ancora immatricolati al corso prescelto: sono 1.935, di cui 1.593 a Medicina, 288 a Odontoiatria, 31 a Veterinaria, 23 ad Architettura. Secondo gli stessi calcoli, invece, saranno 876 i candidati che dovranno, se vogliono, chiedere il trasferimento nel prossimo anno, perché risultano immatricolati sebbene non nella sede di prima scelta.