
Per studiare veterinaria c'è bisogno di poche cose ma essenziali: amore per gli animali, una certa propensione per le materie scientifiche e avere la fortuna di superare il test di ingresso. Per fortuna noi di Skuola.net siamo qui per renderti le cose più facili, aspirante matricola di veterinaria: su questo articolo troverai tutte le novità, le info e i consigli utili per superare a pieno punteggio la prova di ammissione 2016.
Test veterinaria 2016: tutte le news in tempo reale
Ore 17:15 - Pubblicate le domande e risposte test Veterinaria 2016.
Ore 12:40 - Il test Veterinaria 2016 si sta concludendo. I 100 minuti sono trascorsi, a breve i candidati inizieranno a uscire dalle aule e potremo conoscere le prime indiscrezioni sulle domande della prova d'ammissione a Veterinaria 2016.
Ore 11:50 - Siamo arrivati a metà del tempo disponibile per poter svolgere il test Veterinaria 2016. Tutto sembra procedere in maniera tranquilla e regolare.
Ore 11:00 - Via al test Veterinaria 2016. A breve, quando il Miur le diffonderà, conosceremo le domande e risposte della prova di ammissione. Stay tuned!
Ore 10:30 - Anche le ultime procedure di identificazione per poter svolgere il test Veterinaria 2016 si stanno concludendo. Meno mezz'ora all'inizio della prova di ammissione.
Ore 9:40 - Quasi 8mila gli iscritti al test Veterinaria 2016 che oggi si batteranno per aggiudicarsi uno dei 655 posti disponibili. In molte università sono già iniziate le procedure di identificazione per poter svolgere la prova di ammissione Veterinaria 2016 che vedrà passare solo 1 candidato su 10.
Ore 9:10 - Oggi il gran giorno: alle 11 tutti ai posti di combattimento, via al test Veterinaria 2016. Vietato uscire di casa senza orologio per tenere sotto controllo il tempo che passa, una bottiglietta d'acqua, il documento d'identità (no patente) e la ricevuta di pagamento del test. Lasciate a casa i libri: quel che è fatto è fatto. Noi vi terremo aggiornati minuto per minuto su quel che accadrà durante il test Veterinaria 2016.
TEST INGRESSO VETERINARIA 2016: IN BOCCA AL LUPO
- Siamo ormai arrivati all'ora x: domani migliaia di studenti proveranno a entrare a Veterinaria per realizzare il sogno della loro vita. In bocca al lupo! Il nostro consiglio, in questo giorno prima del test di Veterinaria, è di chiudere i libri e riposarsi per "metabolizzare" lo studio fatto in questi giorni. Forse vi sembrerà di non ricordare niente, e vi verrà voglia di ripassare continuamente quello o quell'altro argomento: se proprio non riuscite a stare con le mani in mano, meglio a questo punto dedicarvi alle simulazioni o esercitazioni, oppure alla lettura dei test degli anni precedenti. In questo modo, non vi stancherete eccessivamente e fisserete gli argomenti.
TEST VETERINARIA 2016: AULE E ORARI
- Non sapete ancora dove e quando dovete presentarvi il 7 settembre? Vi ricordiamo che le università convocano i candidati ad orari ben precisi, e per effettuare i controlli e le procedure preliminari al test Veterinaria 2016 c'è bisogno di un po' di tempo. Per questo molto probabilmente vi dovrete presentare con largo anticipo. Non dimenticate quindi di controllare sul sito della vostra università l'orario in cui dovrete essere presenti in aula. Ecco alcuni link utili:
Università di Bari
Università di Bologna
Università di Camerino: info nel bando
Università di Messina
Università di Milano
Università di Napoli Federico II
Università di Padova: info nel bando
Università di Parma
Università di Perugia
Università di Pisa
Università di Sassari
Università di Torino
Università di Teramo
TEST VETERINARIA 2016: SBAGLIARE SI PUO'
- Vogliamo regalarvi una buona notizia: non è necessario fare un compito perfetto per passare. Certo, senza esagerare! Però lo scorso anno, nessun candidato è riuscito a raggiungere il massimo dei punti, 90. E neanche ci è andato vicino. Il candidato più bravo, il primo in graduatoria, ha ottenuto 71.1 punti, e ben il 45% dei partecipanti è risultato insufficiente. Insomma, il margine di errore c'è, per superare il test di Veterinaria 2016... A meno che, proprio quest'anno, non si presenti un esercito di genietti. Per passare, lo scorso anno, sono bastati circa 34 punti.
TEST AMMISSIONE VETERINARIA 2016: IN QUANTI PASSANO?
- Il Miur ha comunicato che sono ben 7.987 gli iscritti al test di veterinaria 2016, mentre i posti disponibili sono stati fissati a 655. Questo vuol dire che la concorrenza è piuttosto alta e circa 1 su 12 candidati riuscirà a passare. Questo rende il test di veterinaria 2016 anche più selettivo del test di medicina, dove la probabilità di passare è addirittura doppia.Scopri di più sui posti disponibili test veterinaria 2016 >>
Guarda la guida per l'accesso programmato 2016:
TEST VETERINARIA 2016: DOVE COME E QUANDO
- Non sarà di certo una sorpresa per te sapere che il 7 settembre alle 11:00 è fissato l'appuntamento con il test di veterinaria, data unica per tutti gli atenei d'Italia. Quello che forse non sai, è che ogni ateneo stabilisce l'orario di convocazione per dare il via alle procedure preliminari e che, in molti casi, pubblica sul proprio sito l'elenco delle assegnazioni delle aule. Occhi bene aperti, quindi, e controlla sempre sul sito se sono presenti comunicazioni di questo genere: non vorrai presentarti in ritardo o presso l'aula sbagliata!
TEST VETERINARIA 2016: COSA PORTARE
- Importantissimo avere con sé un documento d'identità valido, Carta di Identità o Passaporto. Evitate la Patente di guida, che potrebbe non essere accettata come documento. In tasca dovete avere anche la ricevuta di pagamento del test di medicina e la copia del modulo di iscrizione. Questo vi basta per assicurarvi di non essere rimandati indietro! Nel kit del perfetto candidato al test veterinaria 2016 anche una bottiglia d'acqua, per mantenervi idratati, e un orologio, per poter tenere sott'occhio il tempo che passa durante la prova. Attenti al cellulare: spegnetelo o, addirittura, lasciatelo fuori dall'aula. Se dovessero beccarvi con lo smartphone in mano, o se anche vi dovesse inavvertitamente squillare, potete dire addio al vostro posto in facoltà.
TEST INGRESSO VETERINARIA: PREPARAZIONE LAST MINUTE
- Lo studio ormai è stato fatto e, a pochi giorni dal test di veterinaria 2016, non resta che fare un bel ripasso ed esercitarsi più che mai. Il consiglio è quello di fare pratica nella gestione del tempo, in modo da non perderne di prezioso proprio il giorno del test. Quindi, cronometro alla mano e via alle simulazioni online del test di veterinaria. Un'alternativa utile potrebbe essere tentare di svolgere i test di veterinaria degli anni precedenti.
TEST AMMISSIONE VETERINARIA 2016: IL DECRETO
- Il decreto sul test di veterinaria, pubblicato il 30 giugno scorso dal Miur è alla base dei bandi delle diverse università. Il questionario è unico per tutti gli atenei ed è redatto dal Ministero con la collaborazione del Cambridge Assessment. Anche la graduatoria è unica e nazionale. La prova comprende 60 quesiti a risposta multipla da svolgere in 100 minuti, di cui 2 quesiti di cultura generale, 20 quesiti di ragionamento logico, 16 quesiti di biologia, 16 quesiti di chimica, 6 quesiti di fisica e matematica.Puoi trovare il decreto test veterinaria 2016 qui >>