
Il test Veterinaria 2016 è terminato, i ragazzi iniziano a lasciare le aule delle facoltà in cui si è svolto. In giornata il Ministero dell'Istruzione dovrebbe rendere note le domande della prova di ammissione di Veterinaria 2016 con tanto di risposte corrette, quindi ora non resta che aspettare.
Per conoscere i risultati delle prove invece dovremo attenere fino al prossimo 21 settembre, quando saranno pubblicati in forma anonima su accessoprogrammato.miur.it. La graduatoria nazionale del test Veterinaria 2016 sarà invece pubblicata il 4 ottobre. Intanto basti sapere che per prendere la sufficienza bisogna ottenere 20 punti al test Veterinaria 2016, ma non sempre questi sono sufficienti. Per esempio, alla prova di ammissione di Veterinaria dello scorso anno, l'ultimo a passare ce l'ha fatta accaparrandosi 34 punti. Consoli invece il fatto che non serve arrivare a ottenere il punteggio massimo per passare a Veterinaria: nel 2015 il primo classificato ce l'ha fatta con 71,4 punti. A questo aggiungi pure che appena un anno gli insufficienti alla prova erano stati quasi la metà di quelli che l'avevano sostenuta, circa il 46% per essere precisi. Tuttavia, visto che rispetto al 2015 quest'anno sono diminuiti i posti disponibili, chi aspira davvero a entrare nella facoltà di Veterinaria deve ambire a totalizzare un punteggio un po' più alto rispetto ai 34 punti ottenuti dall'ultimo passato lo scorso anno. E se tanti candidati che ieri hanno sostenuto il test di Medicina, ne hanno decantato la semplicità, sono ancora di più quelli che stamattina speravano che la prova di Veterinaria 2016 fosse altrettanto facile.
