2' di lettura 2' di lettura
punteggio minimo test veterinaria
Si è svolto l'8 settembre il test di Veterinaria 2022, e tutti i candidati si chiedono quale sia il punteggio minimo per entrare a Veterinaria. Infatti, in base al punteggio sono stilate le graduatorie nazionali e da questo dipende l’immatricolazione alla facoltà.
Per ogni risposta esatta, vengono assegnati 1,5 punti; per ogni risposta sbagliata, vengono tolti 0,4 punti; per ogni risposta non data, non viene assegnato alcun punto.

Punteggio minimo test veterinaria 2022: idonei in graduatoria

La prima cosa da sapere sul punteggio minimo per entrare a veterinaria è che bisogna aver ottenuto almeno 20 punti per entrare nella graduatoria nazionale e potersi giocare uno dei posti disponibili tra le sedi selezionate come preferite al momento dell'iscrizione al test. Al di sotto dei 20 punti, quindi, si è automaticamente fuori. Al di sopra di essi, invece, il punteggio ottenuto viene messo in graduatoria con quello degli altri partecipanti, e chi ha ottenuto più punti si piazza più in alto.

Punteggio minimo test veterinaria: iscritti e posti disponibili

A tentare il test di veterinaria 2022 sono stati 9.524 candidati. I posti disponibili sono 1040, per cui il test è molto selettivo: entrerà in pratica 1 su 9. Questo avrà sicuramente un'influenza sul punteggio minimo utile per rientrare tra i posti, anche se molto varia a seconda della sede universitaria scelta.

Punteggio minimo test veterinaria, quanti punti per entrare?

Sarà possibile conoscere il punteggio minimo per passare il test di veterinaria 2022 solo al momento della pubblicazione dei risultati e della graduatoria anonima. Tuttavia possiamo farci un'idea di come sia andata l'anno scorso e quale sia stato il punteggio minimo per entrare in ogni sede di veterinaria. Infatti, a seconda di quanto sia "richiesta" una sede e dai posti disponibili, la situazione può variare di molto in ogni ateneo.
Le cose, inoltre, quest’anno potrebbero cambiare e il punteggio minimo potrebbe alzarsi o abbassarsi a seconda dei risultati medi ottenuti da tutti i candidati. L'ultimo punteggio utile per entrare alla prima pubblicazione della graduatoria era di 46,3 senza scorrimenti. Tuttavia, con i successivi scorrimenti, si è abbassato di diversi punti. Se quindi sbagliate qualche domanda, non disperate: è possibile entrare anche senza ottenere il massimo del punteggio!