Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
2013 Veterinaria: test di ammissione Pag. 1 2013 Veterinaria: test di ammissione Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
2013 Veterinaria: test di ammissione Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
2013 Veterinaria: test di ammissione Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Prova di ammissione a Veterinaria anno 2013-2014, risposte commentate

avvia il test


Scarica il test di Ammissione a Veterinaria anno 2013 formato PDF

Estratto del documento

E) H O

3

2. Quale delle seguenti configurazioni elettroniche rende l’atomo neutro che la possiede più facilmente

ionizzabile?

2 2 5

A) 1s 2s 2p

2 2 2

2s 2p

B) 1s 2 2 3

C) 1s 2s 2p

2 2 4

D) 1s 2s 2p

2 2 6

2s 2p

E) 1s

3. Qual è il volume minimo di ossigeno necessario per la combustione completa di 400 ml di propano?

Si assuma che entrambi i gas siano ideali e che abbiano la stessa pressione e temperatura.

A) 2000 ml

B) 2600 ml

C) 2800 ml

D) 3600 ml

E) 4000 ml

4. Nella reazione: →

+ +

+ −

H SO H O H O HSO

2 4 2 3 4

Quale delle seguenti combinazioni di specie chimiche è una coppia acido-base coniugata?

+

H O

A) e H O

2 3

H SO H O

B) e

2 4 2 −

+ HSO

e

C) H O 4

3 +

H SO

D) e H O

2 4 3 −

H O HSO

e

E) 2 4

5. A 400 ml di una soluzione acquosa 2,5 M è stata aggiunta dell’acqua per diluirla alla concentrazione

di 2 M. Quale volume di acqua è stato aggiunto?

A) 100 ml

B) 1000 ml

C) 200 ml

D) 500 ml

E) 800 ml 1

6. Qual è il numero minimo di atomi di idrogeno necessario per costituire una molecola di fosfato

d’ammonio?

A) 12

B) 4

C) 8

D) 9

E) 6

7. Il sodio (Na) precede il potassio (K) nel Gruppo 1 della tavola periodica.

Quale/i delle seguenti affermazioni è/sono corretta/e relativamente a questi due elementi?

1. Un atomo di sodio è più grande di un atomo di potassio

2. Il potassio è più reattivo del sodio

+

3. Entrambi formano ioni 2 in composti presenti in natura 2 1

4. Entrambi hanno una configurazione elettronica esterna s p

A) Solo la 2

B) Solo la 1

C) Solo la 3

D) Solo la 4

E) 1 e 2

8. Il fosforo (Gruppo 15) e il cloro (Gruppo 17) reagiscono per formare il composto PCl .

3

quanti doppietti elettronici non condivisi (NC) e quante coppie di elettroni

In una molecola di PCl

3

di legame (EL) ci sono nel livello di valenza del fosforo?

A) NC = 1 EL = 3

B) NC = 1 EL = 1

C) NC = 1 EL = 2

D) NC = 2 EL = 2

E) NC = 2 EL = 3

9. Il neon possiede tre isotopi con massa atomica relativa di 22,0 u, 21,0 u e 20,0 u la cui frequenza

relativa è 11,2 : 0,2 : 114. Qual è la massa atomica relativa media del neon?

A) 20,18 u

B) 19,97 u

C) 21,26 u

D) 22,37 u

E) 20,51 u

10. Quale tra i seguenti è l’acido più debole?

A) CH COOH

3

B) HCl

C) HNO

3

D) H PO

3 4

E) (COOH)

2

11. Qual è il volume di idrogeno prodotto quando 2,5 g di calcio reagiscono con un eccesso di acqua?

[Il volume molare del gas, nelle condizioni dell’esperimento, è di 24 litri per mole]

[La massa atomica relativa del calcio è 40]

A) 1500 ml

B) 1000 ml

C) 1200 ml

D) 1800 ml

E) 2000 ml 2

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

12. Qui di seguito vengono elencati alcuni composti del cloro:

NaClO, HClO , ClO , ClF HClO

2 2 3, 3

Quali numeri di ossidazione del cloro sono presenti in questi composti?

A) +1, +3, +4, +5

B) +1, +2, +3, +4, +5

C) +1, +2, +3, +4, +6

D) +2, +3, +4, +5

E) +2, +3, +4, +6

Test di Cultura generale e Ragionamento logico

13. “Se piove, andremo a fare una gita su un treno a vapore. Se c’è il sole, andremo a fare una gita in barca.

Quindi, andremo su un treno o in barca. Ad ogni modo, ci divertiremo che piova o che ci sia il sole”.

Quale delle seguenti affermazioni segue la stessa struttura logica del precedente ragionamento?

A) Se lanciando una monetina esce testa, mi metterò a studiare. Se esce croce, mi metterò a riordinare

la mia stanza. Quindi, mi metterò a studiare o a riordinare la mia stanza. Quindi, che esca testa o

croce, farò qualcosa di utile

B) Se compro l’ultimo modello di telefono cellulare, tutti i miei amici rimarranno colpiti. Se compro

un telefono cellulare economico, riuscirò a mettere soldi da parte per la macchina nuova, ma i miei

amici rideranno di me per aver acquistato un telefono economico. Quindi, acquistando l’ultimo

modello, non potrò permettermi una macchina nuova

C) Se c’è il sole in spiaggia, mi scotterò. Se piove, non mi divertirò. Scottarsi è orribile. Quindi, non

andrò in spiaggia sia in caso di sole sia in caso di pioggia

D) Se domani riesco a prendere un giorno di ferie, faremo un giro in barca. Se devo lavorare domani,

faremo un giro in barca nel fine settimana. Quindi, faremo un giro in barca sia che io possa o

meno prendermi un giorno di ferie

E) Se andiamo in Spagna, potrò esercitarmi con lo spagnolo. Se andiamo in Portogallo, non potrò

esercitarmi con lo spagnolo. In Spagna potremo visitare l’Alhambra, cosa che ho sempre

desiderato fare. Quindi, dovremmo andare in Spagna

14. Un sacchetto di plastica impiega dai 400 ai 1000 anni per decomporsi e solo 1 su 200 viene riciclato. I

sacchetti di carta, invece, si decompongono in un mese. Il dato è positivo fino a quando non si scopre

che per produrre i sacchetti di plastica si consuma il 40% di energia in meno. Inoltre, serve il 90%

di energia in meno per riciclare un chilo di plastica rispetto ad un chilo di carta.

Quale delle seguenti affermazioni è totalmente sostenuta dal brano precedente?

A) Se tutti i sacchetti fossero riutilizzati e/o riciclati, la plastica sarebbe un’alternativa ambientale

migliore della carta

B) Considerati gli svantaggi ambientali legati ai sacchetti di carta, non si dovrebbe abbandonare l’uso

dei sacchetti di plastica

C) Gli effetti nocivi dei sacchetti di carta sono a breve termine e quindi meno gravi di quelli dei

sacchetti di plastica

D) Il governo dovrebbe tassare l’utilizzo dei sacchetti per la spesa e utilizzare il ricavato per sostenere

iniziative ecologiche

E) È il problema dei rifiuti, non della produzione, a danneggiare l'ambiente

3

15. “Viviamo in una società consumistica. Le apposite strutture di accoglienza sono stracolme di animali

domestici abbandonati che i proprietari erano semplicemente stanchi di tenere. L’ENPA sostiene che

nell’ultimo anno si è assistito ad un incremento del 23% degli animali abbandonati. All’età di 12 anni i

ragazzi sono legalmente autorizzati a possedere un animale domestico e molti animali vengono acquistati

dai ragazzi stessi o vengono loro regalati. È giunto il momento di modificare la legge e di alzare il limite

legale per il possesso di animali domestici all’età di 16 anni”.

Quale delle seguenti affermazioni, se considerate vere, indebolisce l’argomentazione precedente?

A) Molti degli animali abbandonati provengono da famiglie senza figli

B) Molti negozi di animali non vendono animali ai ragazzi al di sotto dei 16 anni senza il consenso

dei genitori

C) Il numero di persone che ha adottato un animale presso le apposite strutture di accoglienza è

aumentato

D) Potrebbero esservi delle ragioni valide per cui si deve talvolta trovare una nuova sistemazione per

gli animali domestici abbandonati

E) Sono in molti a cercare stili di vita alternativi alla società consumistica

16. “Attualmente si vive più a lungo e la qualità della vita durante la vecchiaia è migliorata anche grazie

all’utilizzo di deambulatori, protesi ed apparecchi acustici. Questi ausili, tuttavia, non sono sufficienti a

proteggere dagli imprevisti della vita, come essere investiti da un autobus o venire colpiti da un fulmine.

Gli esperti sono divisi sulle cause dell’invecchiamento. Un recente studio ha affermato che le persone che

vivono nelle aree più ricche tendono a vivere 20 anni più a lungo rispetto a coloro che vivono in aree più

degradate. Uno studio condotto su diecimila dipendenti pubblici ha evidenziato che il tasso di mortalità tra

gli impiegati è tre volte superiore rispetto a quello dei dirigenti”.

Quale delle seguenti affermazioni è totalmente sostenuta dal brano precedente?

A) La ricchezza e il successo personale aumentano le possibilità di vivere più a lungo

B) Le ricerche sulle cause dell’invecchiamento sono inutili in quanto accadranno sempre degli

imprevisti nella vita

C) Ausili artificiali quali deambulatori, protesi ed apparecchi acustici garantiscono sicuramente di

vivere più a lungo

D) Per avere una vita più lunga si dovrebbe vivere in una città ricca

E) Per fare dei progressi in ambito scientifico, gli esperti devono decidere quale teoria

dell’invecchiamento è corretta

17. “In Gran Bretagna, a seguito dell’innalzamento dell’età pensionabile, sta diventando sempre più

allettante il pre-pensionamento, ovvero la possibilità di ricevere un sussidio economico da parte del datore

di lavoro fino al raggiungimento della pensione. Dal punto di vista del datore di lavoro può sembrare una

buona idea liberarsi del personale pigro ed incompetente, dandogli la possibilità di ritirarsi dal lavoro

prima del tempo, e rimpiazzarlo con impiegati più giovani e meno pagati. Ma ciò può condurre ad un

dilemma. Infatti, se tutti gli impiegati chiedessero il pre-pensionamento, il datore di lavoro dovrebbe

concederlo prima ai meno validi. Ciò può disincentivare i lavoratori ed arrecare danni all'azienda.

La soluzione migliore è quella di non concedere il pensionamento anticipato a nessuno”.

Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano precedente?

A) I datori di lavoro non dovrebbero concedere il pre-pensionamento agli impiegati

B) Concedere agli impiegati indesiderati il pre-pensionamento è una strategia vincente

C) Concedere il pre-pensionamento è allettante per i datori di lavoro

D) Un impiegato non dovrebbe essere penalizzato per lavorare sodo

E) Un’azienda deve sbarazzarsi prima dei dipendenti meno validi e poi di quelli validi

4

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

18. “Il fumo passivo ha effetti negativi sui non fumatori. Fumare negli spazi chiusi aggrava la situazione,

soprattutto per i bambini in auto in presenza di fumatori. È stata approvata una legge che vieta di fumare nei

luoghi di lavoro per tutelare la salute dei lavoratori. I gruppi a favore del fumo hanno lottato duramente per

opporsi a questa legge, considerata come una violazione dei diritti dei fumatori. La legge migliore protegge

sempre coloro che non hanno la possibilità di scegliere: difatti nei luoghi di lavoro ora è vietato fumare”.

Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del brano precedente?

A) Dovrebbe esistere una legge che

Dettagli
Publisher
13 pagine