Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
2009 Veterinaria: test di ammissione Pag. 1 2009 Veterinaria: test di ammissione Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
2009 Veterinaria: test di ammissione Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
2009 Veterinaria: test di ammissione Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Prova di ammissione a Veterinaria anno 2009-2010, risposte commentate

avvia il test


Scarica il test di Ammissione a Veterinaria anno 2009 formato PDF

Estratto del documento

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

7. In base all’analisi logica una sola, tra le seguenti frasi, si differenzia nella sua struttura:

A) I senatori votano la fiducia al Governo

B) Mario rimase sconcertato

C) Gino viene considerato un ottimo medico

D) Antonio è chiamato Nino dai compagni di classe

E) Si elesse presidente della Repubblica il candidato più autorevole

8. Se un pubblico ufficiale per eseguire un atto del suo ufficio riceve per sé o per un terzo, in

denaro o altra utilità, una retribuzione che non gli è dovuta, o ne accetta la promessa compie un

reato di:

A) Corruzione

B) Peculato

C) Concussione

D) Falsità ideologica

E) Abuso d’ufficio

9. Uno dei film interpretati da Marcello Mastroianni ha come sfondo la visita di Hitler a Roma nel

maggio del 1938. Quale?

A) Una giornata particolare

B) La dolce vita

C) Otto e mezzo

D) Ieri, oggi, domani

E) Sostiene Pereira

10. Quale dei seguenti articoli (o commi) della Costituzione Italiana è trascritto in maniera errata?

A) “La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto al

Parlamento” (art. 101)

B) “Il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale” (art. 112)

C) “Tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati” (art. 111, c. 6)

D) “L’autorità giudiziaria dispone direttamente della polizia giudiziaria” (art. 109)

E) “I magistrati sono inamovibili” (art. 107, c. 1)

11. Tra i seguenti organi istituzionali uno NON appartiene all’Unione Europea. Quale?

A) La Corte costituzionale

B) Il Consiglio

C) La Corte di giustizia

D) La Corte dei conti

E) La Commissione

12. Il termine devolution (o devoluzione) viene usato nel linguaggio politico e amministrativo per

indicare:

A) una cessione di poteri da parte di un Governo centrale a favore di un Governo regionale o

locale

B) un alleggerimento della pressione fiscale da parte del Governo nei casi più gravi di crisi

economica

C) una concezione ideologica favorevole a un intervento esteso dello Stato in ogni settore

dell’economia e della società

D) una linea politica interna o internazionale che tiene conto soprattutto di due grandi partiti o di

due Stati

E) una prassi di governo che consiste nella formazione di maggioranze parlamentari composite

2

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

13. Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,

silenziosa luna?

Sorgi la sera, e vai,

contemplando i deserti; indi ti posi.

Sono i versi iniziali della lirica:

A) Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, di Giacomo Leopardi

B) Alla sera, di Ugo Foscolo

C) Di notte, di Giosuè Carducci

D) Il gelsomino notturno, di Giovanni Pascoli

E) Spesso il male di vivere ho incontrato, di Eugenio Montale

14. I termini seguenti sono tutti tra di loro sinonimi, tranne uno. Quale?

A) verecondo

B) supponente

C) altezzoso

D) tracotante

E) sussiegoso

15. Quale delle seguenti definizioni è la più appropriata per il termine “autocertificazione”:

A) Sottoscrivere una dichiarazione che sostituisce a tutti gli effetti il certificato corrispondente

B) Dichiarare il proprio nome e cognome

C) Dichiarare nome, cognome e data di nascita

D) Presentare personalmente agli uffici i certificati rilasciati dagli organi competenti

E) Dichiarare nome, cognome, domicilio e residenza

16. Qual è il fiume europeo che attraversa il maggior numero di Stati?

A) Danubio

B) Don

C) Elba

D) Reno

E) Volga

17. Premesso che: Tutti i filosofi sono portati per la logica/

La logica aiuta nel gioco del bridge/

Paolo ama giocare a bridge/

Chi ama giocare a bridge ha un debole per la letteratura-

quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?

A) Non si può negare che Paolo abbia un debole per la letteratura

B) Paolo è un profondo pensatore e ha un debole per la letteratura

C) Tutti i filosofi amano giocare a bridge

D) Chi è portato per la logica non può non amare il bridge

E) Paolo ha tutti i requisiti per essere un buon giocatore di bridge

18. Qual era, fino al 1989, il nome dello stato asiatico del Myanmar?

A) Birmania

B) Cambogia

C) Laos

D) Thailandia

E) Corea del Sud 3

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

19. Il primo conflitto arabo-israeliano scoppiò:

A) Nel 1948, a seguito dell’attacco dei Paesi della Lega araba allo stato d’Israele, la cui nascita

era stata appena riconosciuta dall’ONU

B) Nel 1917, dopo che la Gran Bretagna riconobbe ai Sionisti il diritto di formare un “focolare

nazionale” (a National home) in territorio palestinese

C) Nel 1956, a causa dell’occupazione militare da parte delle forze armate anglo-franco-israeliane

del Sinai e del Canale di Suez

D) Nel 1967, dopo un attacco delle forze aeree israeliane a Egitto e Siria

E) Nel 1982, a seguito dell’invasione del Libano da parte di Israele

20. Uno di questi termini NON ha a che fare con l’islam:

A) diaspora

B) ramadan

C) mecca

D) sciiti

E) sharia

21. Una di queste opere NON è di Pirandello:

A) Il garofano rosso

B) Il fu Mattia Pascal

C) Quaderni di Serafino Gubbio operatore

D) Enrico IV

E) L’Esclusa

22. La legge del “contrapasso” nella Divina Commedia indica:

A) una pena che si collega alla colpa commessa

B) un aggravio di pena per le colpe più odiose

C) il rinvio della punizione

D) un’amnistia insperata

E) la difesa del colpevole ad opera dell’angelo della misericordia

23. Un abbinamento è sbagliato:

A) La cavalla storna – D’Annunzio

B) L’Asino d’oro – Apuleio

C) Il Gattopardo – Tomasi di Lampedusa

D) Il passero solitario – Leopardi

E) La Lupa – Verga

24. Uno dei seguenti termini NON è coerente con gli altri:

A) eterozigote

B) bulimico

C) anoressico

D) obeso

E) iperteso

25. Una di queste frasi NON è una metafora:

A) sei bello come il sole

B) quest’aula è una bolgia

C) inciampare in una difficoltà

D) Tizio è un’aquila

E) quel bambino è un terremoto 4

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

26. Quale di questi romanzi NON è di Primo Levi?

A) Una questione privata

B) Il sistema periodico

C) Sommersi e salvati

D) La tregua

E) La chiave a stella

27. Chi tra questi autori NON ha mai vinto il premio Nobel?

A) Mario Luzi

B) Luigi Pirandello

C) Salvatore Quasimodo

D) Grazia Deledda

E) Dario Fo

28. A quale evento è ispirato il quadro Guernica di Pablo Picasso?

A) Guerra civile spagnola

B) Prima guerra mondiale

C) Guerra del Vietnam

D) Seconda guerra mondiale

E) Prima guerra del Golfo

29. Quale è l'argomento del libro di Roberto Saviano Gomorra ?

A) Nomi e fatti della camorra

B) Viaggio nell'impero economico napoletano

C) Autobiografia dell'autore

D) Malviventi e banditi italiani

E) Fatti fantastici e immaginifici

30. Il romanzo Quer pasticciaccio brutto de via Merulana è stato scritto da:

A) Carlo Emilio Gadda

B) Elio Vittorini

C) Andrea Camilleri

D) Pier Paolo Pasolini

E) Elsa Morante

31. Chi è l'autrice del romanzo contemporaneo Non ti muovere ?

A) Margaret Mazzantini

B) Lidia Ravera

C) Melania Mazzucco

D) Maria Luisa Spaziani

E) Amelia Rosselli

32. Elio è nato prima di Franco, il quale è nato prima di Giorgio. Anche Italo è nato prima di

Giorgio. Pertanto....

A) Elio e Franco hanno sicuramente età diverse

B) E’ certo che Elio sia il più anziano

C) Franco ha il doppio dell'età di Giorgio

D) Italo e Franco hanno la stessa età

E) Italo è sicuramente il più anziano 5

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

33. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

A) tra i multipli di 12 ci sono tutti i numeri pari

B) fra i numeri pari ci sono tutti i multipli di 12

C) i multipli di 12 sono tutti pari

D) ci sono numeri pari che non sono multipli di 12

E) ci sono numeri pari che sono multipli di 12

34. L’acronimo OGM si riferisce:

A) A qualsiasi organismo vivente

B) Unicamente ad organismi animali

C) Soltanto ad organismi commestibili

D) Unicamente ad organismi vegetali

E) Ad organismi unicellulari

35. Cosa significa Soviet?

A) Consiglio

B) Seguace di Lenin

C) Comunista

D) Cittadino

E) Verità

36. Werther e Jacopo sono i giovani protagonisti dei romanzi, rispettivamente, di:

A) Johann Wolfgang Goethe e Ugo Foscolo

B) Gustave Flaubert e Italo Svevo

C) Charles Dickens e Gabriele D’Annunzio

D) Philip Roth e Leonardo Sciascia

E) Lev Tolstoi e Luigi Pirandello

37. Alla “ricerca del tempo perduto” è dedicato il ciclo narrativo scritto da:

A) Marcel Proust

B) Thomas Mann

C) Gabriele D’Annunzio

D) Luigi Pirandello

E) Philip Roth

38. «L’amor che move il sole e l’altre stelle»: è il verso finale …

A) della Commedia di Dante Alighieri

B) delle Grazie di Ugo Foscolo

C) del Canzoniere di Francesco Petrarca

D) delle Myricae di Giovanni Pascoli

E) delle Occasioni di Eugenio Montale

39. Una poesia di quattordici versi endecasillabi si chiama:

A) sonetto

B) capitolo

C) sestina

D) madrigale

E) satira 6

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

40. Rosso Malpelo è un personaggio creato da:

A) Giovanni Verga

B) Mario Tobino

C) Ignazio Silone

D) Andrea Camilleri

E) Dacia Maraini Test di Biologia

41. Per determinare se il genotipo di una pianta di pisello a seme giallo è omozigote dominante (YY)

o eterozigote (Yy), bisogna effettuare un test-cross con piante aventi genotipo:

A) yy

B) y

C) Y

D) YY

E) Yy

42. Quale dei seguenti livelli di organizzazione negli organismi viventi comprende tutti gli altri:

A) apparato

B) tessuto

C) cellula

D) organo

E) organulo cellulare

43. Indicare la sequenza corretta delle diverse fasi della mitosi:

A) profase, metafase, anafase, telofase

B) metafase, anafase, telofase, profase

C) telofase, profase, anafase, metafase

D) interfase, metafase, anafase, telofase

E) anafase, profase, telofase, metafase

44. La rottura della membrana plasmatica e il rigonfiamento del nucleo si ottengono trattando le

cellule con una soluzione:

A) ipotonica

Dettagli
Publisher
13 pagine