3 min lettura
test medicina 2019

Il test di medicina 2022 è ormai praticamente arrivato. Bisogna prepararsi al meglio, non solo a livello di studio, che ormai deve essere ultimato, ma anche per quanto riguarda il materiale da portare con sé il giorno della prova.
Siete sicuri di aver preparato tutto l’occorrente per sostenere l’esame tanto temuto?
Avete qualche dubbio sul materiale indispensabile per poter accedere alla prova? E la ricevuta di iscrizione a Universitaly?

Noi di Skuola.net ti aiutiamo a fare un rapido recap che può essere utile per fare l'ultimo check; vediamo insieme tutto l'occorrente.

Ricevuta di iscrizione su Universitaly: da portare o no?

Vi siete chiesti se questo documento possa servire il giorno del test d'ingresso? Avete dubbi sulla sua utilità? Niente panico: ecco tutto quello che dovete sapere.
La ricevuta di iscrizione su Universitaly non è altro che la conferma di registrazione e di iscrizione al test scaricabile dalla propria area personale su universitaly, da portare con se il giorno della prova. Anche se non tutti gli atenei la chiedono, è comunque bene averla a portata di mano. Quindi vi consigliamo di stamparla e tenerla con voi insieme alla ricevuta di pagamento il giorno della prova.

Cosa portare il giorno del test di Medicina 2022

Onde evitare spiacevoli sorprese, noi di Skuola.net abbiamo stilato una lista dell'ultimo minuto sul materiale che dovrete portare con voi il giorno del test d'ingresso di Medicina 2022. Vediamo insieme di cosa si tratta:
  • Documento d'identità valido: questa è senza dubbio una delle prime cose da mettere nello zaino. Può essere il passaporto o la carta di identità. Nota bene: per quanto sia anch’esso un documento di identità, in passato ci sono stati casi in cui la patente di guida non è stata accettata dalle commissioni.
  • La ricevuta di pagamento di iscrizione al test: anche se non è detto che sia necessario, è bene tenere con sé l’originale della ricevuta di pagamento (MAV, bollettino postale o carta di credito, in base alle soluzioni offerte dal vostro ateneo) che potreste dover esibire il giorno del test di Medicina.
  • La ricevuta di iscrizione su Universitaly: anche per questa ricevuta vale lo stesso discorso della ricevuta di pagamento; non è detto che sia necessario mostrarla alla commissione, ma è sempre meglio portarla con sè il giorno della prova.
  • Mascherina FFP2: in molti casi è richiesta sia dentro l'aula che nelle altre fasi del test.
  • Autodichiarazione Covid-19: in molti casi è obbligatorio presentare un'autocertificazione di buona salute da scaricare sul sito dell'università o nell'area privata di Universitaly.
  • Altre cose utili: gel igienizzante, acqua, una piccola merenda, fazzoletti, orologio, soldi.
Data pubblicazione 5 Settembre 2022, Ore 16:18
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta