Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
foto di domande cultura generale test medicina 2016

Il test di Medicina 2016 si è concluso e ora iniziano ad arrivare le prime indiscrezione. I quesiti del test di Medicina relativi alla Cultura generale sembrano essere stati abbastanza fattibili. I primi candidati ad uscire dalla prova raccontano che, in particolare, i due temi delle domande di Cultura generale hanno toccato l'Illumismo e il Piano Marshall , argomenti che, fondamentalmente, non sembrano averli messi per niente in difficoltà.

Se queste indiscrezioni dovessero risultare fondate, potrebbe esserci davvero un riscatto della Cultura generale, materia dove negli scorsi anni i candidati al test Medicina non hanno di certo brillato. Infatti, nel 2014, quando le domande di Cultura generale erano 4, i candidati ottennero appena il 18% sul massimo teorico, mentre nel 2015, quando invece le domande di Culturale generale erano già scese a 2, gli aspiranti camici bianchi ottennero il 28% del massimo teorico. Chimica sembra invece essere stata la bestia nera di questo test Medicina 2016: i primi a uscire dalla prova raccontano di calcoli difficilissimi e di quesiti della materia che il più delle volte sono stati lasciati in bianco. Ancora non si conoscono invece i temi delle altre materie del test ammissione di Medicina 2016. In ogni caso, a breve il Ministero dell'Istruzione dovrebbe pubblicare domande e risposte della prova di ammissione di oggi, 6 settembre. Non ci resta quindi che aspettare e incrociare le dita insieme a tutte quelle migliaia di aspiranti camici bianchi che hanno tentato la sorte con i test ingresso 2016 di Medicina.

Test Medicina 2016: Illuminismo e Piano Marshall nelle domande di Cultura generale articolo