manliogrossi
Autore
4 min
Test Medicina 2018: il racconto social della prova

Così come accade per l’esame di Maturità, anche il Test d’ingresso di Medicina diventa un vero e proprio evento social. In tanti, amici e genitori degli aspiranti medici in primis, hanno voluto infatti 'cinguettare', augurando buona fortuna ai loro cari impegnati nel test, affidando così a Twitter lo stato d'animo di questo momento. Ma non mancano tweet degli stessi candidati che, usciti dall'aula, hanno voluto raccontare l'esperienza e commentarla.

Test di Medicina 2018, indiscrezioni social: test difficile

Presentava alcune difficoltà il test di medicina 2018 secondo i candidati che, appena usciti dall'aula, hanno commentato su twitter le loro impressioni. Ecco le loro testimonianze:

Test di Medicina: commenti prima di entrare

Anche prima di entrare in aula per sostenere la prova, si sono concessi un ultimo momento social

Scopri tutte le novità sui quiz e le soluzioni del test di Medicina 2018 LIVE >>

Test Medicina 2018: i pessimisti

Nonostante il desiderio di indossare il camice bianco sia tanto, tra i candidati c’è chi proprio non riesce a mettere a bada il proprio pessimismo. Prima ancora di trovarsi di fronte al test, ha manifestato tutta la sua negatività per quanto riguarda l’esito. Insomma non certo un atteggiamento proficuo. Tra questi però c’è chi già pensa, con ironia, al dopo…una bevuta per dimenticare sembra la soluzione migliore!

Qui troverai le soluzioni ufficiali del test Medicina 2018 >>

Scopri le informazioni sul bando Miur test medicina 2018 >>

Test Medicina 2018: gli ansiosi

E tra chi in questi minuti sta twittando usando #testmedicina c’è l’esercito di genitori, amici, fidanzati e fidanzate che, spesso fuori dalle aule dove si sta svolgendo la prova, attendono con ansia, la fine del test. A leggere i vari cinguettii sono certamente loro i più agitati rispetto agli aspiranti medici. Tra in bocca al lupo ed emoticon con dita incrociate, sono in tanti a vivere in prima persona questo Test d’ingresso Medicina 2018!

Manlio Grossi

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto?

Segui la diretta