
Siamo arrivati al 17 settembre, giorno della sessione del test IMAT 2024: la corsa a ostacoli, per tutti gli aspiranti medici, continuerà con la pubblicazione della graduatoria nazionale dal 10 ottobre. Per supportarli, Skuola.net segue in tempo reale tutte le novità sui quiz, le domande e le soluzioni della seconda sessione del test di Medicina in inglese.
Forniremo persino le risposte ai quesiti, non appena disponibili.
Segui il test di Medicina in inglese 2024 con noi!
Test Medicina 2024: domande, soluzioni e novità in tempo reale
Per la prova di ammissione a medicina e chirurgia in inglese 2024 i candidati hanno dovuto rispondere a 60 quesiti a risposta multipla con 5 opzioni di risposta previste. Il tempo a disposizione è stato di 100 minuti. Il punteggio massimo previsto per la valutazione delle prove è di 90 punti.
Quali sono le domande del test IMAT 2024
Le prove nel dettaglio saranno così formulate:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi;
- 23 quesiti di biologia;
- 15 quesiti di chimica;
- 13 quesiti di fisica e matematica.
Quando escono i risultati del test IMAT 2024
La graduatoria anonima IMAT 2024 sarà pubblicata il 26 settembre. Nel 2024 i candidati potranno visionare il proprio elaborato e il punteggio il 3 ottobre mentre la graduatoria nominativa IMAT 2024 sarà online il 10 ottobre.
Come funzionano punteggio e graduatoria
Per entrare in graduatoria è necessario raggiungere almeno 20 punti: il punteggio del test medicina 2024 verrà valutato come segue:
Dopo la pubblicazione della graduatoria, coloro che risultano assegnati devono procedere all'immatricolazione entro le ore 12 del quinto giorno successivo alla data di pubblicazione, inclusa quest'ultima. Chi risulta prenotato su una scelta diversa può decidere se immatricolarsi nel corso e nella sede indicati entro i termini previsti oppure confermare l'interesse a mantenere la propria posizione in graduatoria. Le stesse modalità si applicano a coloro che sono in attesa o che si trovano in stato di fine posti.