Federico Bianchetti
Autore
Punteggi Test Medicina 28 maggio 2024, pubblicazione in ritardo: quando usciranno

L'attesa degli aspiranti camici bianchi durerà ancora un po'. I punteggi anonimi del Test di Medicina dello scorso 28 maggio sarebbero dovuti uscire proprio oggi ma, stando a quanto trapela, ci sarà un piccolo ritardo sulla tabella di marcia.

La pubblicazione verrà posticipata di qualche giorno: non appena pronti, i risultati saranno disponibili attraverso il portale Universitaly. Vediamo quindi quando dovrebbero uscire i punteggi del Test di Medicina 2024.

Leggi anche:

Test di Medicina 28 maggio, quando escono i punteggi?

Come indicato dal decreto ministeriale n. 760 del 27-05-2024, i risultati anonimi del Test di Medicina verranno pubblicati con qualche giorno di ritardo. I punteggi arriveranno su Universitaly il prossimo 10 giugno e potranno essere consultati mediante il codice etichetta. Un ritardo dovuto all'inserimento degli ex quartini, la cui situazione è stata normalizzata.

Test di Medicina 28 maggio, la road map delle date

Dopo la pubblicazione dei risultati anonimi, seguiranno altre date molto importanti. Giornate che i candidati farebbero bene a tenere a mente. Ecco le date salienti per quanto riguarda il Test di Medicina 2024:

  • 19 giugno: pubblicazione nell'area riservata di Universitaly dell'elaborato e della scheda anagrafica;
  • 10 luglio: pubblicazione banca dati;

  • 23 luglio: scadenza perfezionamento iscrizione prova di luglio;

  • 30 luglio: seconda sessione di test;

  • 8 agosto: uscita punteggi anonimi;

  • 28 agosto: pubblicazione nell'area riservata di Universitaly dell'elaborato e della scheda anagrafica;

  • 2 settembre: termine per chiedere l'inserimento in graduatoria e indicare le preferenze;

  • 10 settembre: uscita della graduatoria nazionale;

  • 18 settembre: primo scorrimento di graduatoria. 

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta