Iscrizioni Tolc Med luglio 2023, c'è tempo fino a domani
La finestra temporale si chiuderà alle ore 14:00 del 5 luglio 2023. Oltre all'iscrizione al test, i candidati – una volta concluse le prove – dovranno effettuare l'iscrizione in graduatoria.
Le iscrizioni per il Tolc Med di luglio 2023 sono ormai agli sgoccioli. La finestra utile per effettuare le procedure d'iscrizione, aperta dallo scorso 15 giugno, si chiuderà proprio domani 5 luglio. Motivo per cui tutte le aspiranti matricole intenzionate a prendere parte al test non dovranno perdere nemmeno un minuto.
In ballo, come sempre, c'è l'accesso al corso di laurea a magistrale in Medicina e Chirurgia. Da quest'anno il test viene somministrato in formato computer based e si avvale dell'utilizzo del Tolc, grazie anche al supporto del portale 'CISIA'. Vediamo come funziona l'iscrizione al Tolc Med di luglio.
Il test si svolgerà in diverse date nella finestra che va dal 15 a l 25 luglio. Ciascun ateneo stabilisce in piena autonomia le date di somministrazioni del test e, come ormai sappiamo, alla fine della prova estiva del test di Medicina, coloro che hanno partecipato anche alla sessione di aprile, possono scegliere il risultato migliore ottenuto per entrare in graduatoria. Entrando più nel dettaglio, l’iscrizione al Tolc Med deve essere compilata esclusivamente online attraverso il sito del 'CISIA'.
Una volta effettuato l’accesso, vanno inseriti tutti i dati anagrafici del candidato, con tanto di foto, e dunque selezionare il tipo di Tolc. Successivamente, si dovrà indicare la sede universitaria e la data di svolgimento per sostenere la prova (tra quelle disponibili nel calendario CISIA). La scadenza per presentare le domande è fissata per domani 5 luglio alle ore 14:00.
Un'altra precisazione per quanto riguarda il nuovo Tolc Med riguarda la domanda di inserimento in graduatoria. Questa va fatta dopo la chiusura della seconda sessione, precisamente dal 31 luglio 2023 fino al 24 agosto 2023. La procedura è messa a disposizione dal CINECA, il consorzio di cui si avvale il Ministero dell'Università e della Ricerca per la gestione delle graduatorie di merito. All’atto della presentazione della domanda, per la quale si può utilizzare il miglior punteggio raggiunto nelle due prove svolte, i candidati possono indicare le preferenze relative alle sedi. Ricordiamo, infine, che la graduatoria nominativa nazionale sarà pubblicata il 5 settembre 2023 sul sito del MUR.
Data pubblicazione 4 Luglio 2023, Ore 9:50
Data aggiornamento 4 Luglio 2023, Ore 9:52
Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.