redazione
Autore
2 min
test medicina 2024

Il test di Medicina 2024 sta per arrivare ed è fondamentale sapere cosa portare con sé e quali documenti sono necessari per evitare inconvenienti. Ecco una guida completa su cosa portare il 28 maggio, prima data del test.

Leggi anche:

Cosa portare al test Medicina 2024?

Per il test di Medicina 2024, è essenziale avere con sé tutto il necessario, considerando però che penne e i fogli per i calcoli verranno forniti dalla commissione. Tuttavia, è importante portare:

  • Un orologio analogico per tenere sotto controllo il tempo;
  • qualcosa da bere e da mangiare per evitare eventuali cali di zucchero e disidratazione.

Quali documenti servono per il test di Medicina?

È importante verificare i bandi dei singoli atenei per sapere esattamente quali documenti portare, in quanto le richieste possono variare (non tutti, ad esempio, accettano la patente, mentre vai sul sicuro con carta d'identità e passaporto). In generale, assicurati di avere:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Ricevuta di iscrizione online rilasciata da Universitaly
  • Ricevuta del pagamento del contributo per il test

Questi elementi sono fondamentali per consentire i controlli in fase di identificazione.

Dove lasciare il telefono durante il test di Medicina?

Non è possibile portare con sé lo smartphone, e men che meno utilizzarlo. Secondo il decreto del MUR, durante il test di Medicina 2024 è vietato introdurre e utilizzare nelle aule:

  • Telefoni cellulari
  • Smartphone
  • Smartwatch
  • Tablet
  • Auricolari
  • Webcam o altri dispositivi similari

Inoltre, non è consentito portare penne, matite, materiale di cancelleria, manuali, testi scolastici, appunti manoscritti o fogli in bianco. È quindi consigliabile lasciare questi oggetti in un luogo sicuro al di fuori dell'aula per evitare di incorrere in sanzioni o essere esclusi dalla prova.

Skuola | TV
#Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

Segui la diretta