
Il giorno dell'esame, si sa, sarà colmo di ansia da prestazione, ma dopo il lungo percorso di studi che hai intrapreso in questi mesi dovresti essere pronto ad affrontare le domande che riguarderanno principalmente i settori della biologia, chimica, fisica e matematica. La preparazione, dunque, è fondamentale, insieme alla concentrazione nel corso dei 100 minuti a tua disposizione, ma cosa è necessario portare proprio durante il test di ammissione? Scopriamo quello di cui non dovrai fare a meno!
-
Leggi anche:
- A che ora è il test di Medicina? Informazioni utili per i candidati
- Test Medicina 2022: iscrizione, date, programma e le novità
- Test ingresso universitari, i consigli dell’esperto per un piano di studio a prova di quiz
Cosa portare il giorno del test di Medicina 2022?
L'ansia che porta con sé il momento dell'esame potrebbe farti dimenticare alcuni elementi fondamentali per la riuscita del test. Per questo motivo, a distanza di quasi una settimana, vogliamo ricordarti con largo anticipo cosa è necessario portare con sé per non farsi trovare impreparati:- documento di identità in corso di validità (meglio carta d'identità o passaporto, lo stesso utilizzato durante la registrazione online al test);
- ricevuta di iscrizione al test di Universitaly, scaricabile dalla tua area privata sul sito;
- ricevuta di pagamento di iscrizione, in copia originale, fondamentale per la partecipazione alla prova;
- mascherina FFP2.