
DL Istruzione a rischio e con lui, quindi, anche tutti gli emendamenti, compreso quello relativo al bonus Maturità. Le forze politiche non sembrano trovare un accordo nel modo in cui reperire le coperture finanziarie per attuare il decreto.
Oggi le votazioni alla Camera, che sarebbero dovute avvenire già ieri. La conversione in legge deve avvenire entro l’11 novembre prossimo e il decreto ancora non è approdato in Senato.
#OpenCamera #M5SParlamento Buongiorno a tutti. Oggi dovrebbero iniziare le votazioni in Aula per il dl... http://t.co/FExS88swUA
— Francesco D'Uva (@F_DUva) October 30, 2013
COME TROVARE I SOLDI? - Oggi si dovrebbe arrivare ad un accordo, almeno alla Camera. Infatti, per ora il decreto Istruzione sembra essere fermo. Lo scoglio che non riesce a superare è quello delle coperture finanziarie rappresentato dall’art. 25 che prevede un aumento dell’aliquota di accisa su birra, prodotti alcolici intermedi e alcool etilico. Un articolo contro cui si schiera fermamente il Pdl. In tal proposito un’alternativa è arrivata dall’on. Giancarlo Galan che ha proposto di assoggettare all’Iva alcuni prodotti postali che non avrebbero toccato i cittadini.
NUOVE PROPOSTE - Ma la bocciatura dell’idea dell’on. è arrivata, come vi ricorderete, venerdì scorso causando le sue dimissioni da relatore della Commissione Cultura. Al suo posto è stata nominala l’on. Manuela Ghizzoni del Pd e l’art. 25 nella sua forma originale è arrivato in aula. Ma il Pdl non molla e Galan, insieme a Renato Brunetta avanzano una nuova proposta: equiparare l’accisa già prevista su tutti i prodotti del tabacco, comprese le sigarette elettroniche, anche a filtri e cartine, molto in voga tra i più giovani. Ora si aspetta il parere della commissione Bilancio.
INCROCIAMO LE DITA - Ma questo non è l’unico problema da affrontare. Infatti, ancora non si sa come coprire i 37,2 milioni di euro in più previsti per le borse di studio degli universitari e i 5 milioni da destinate alla formazione degli insegnanti. Insomma, non ci resta che attendere l’esito delle votazioni di oggi incrociando le dita per tutti quei ragazzi che sperano di poter entrare nella facoltà dei loro sogni grazie all’emendamento sul bonus maturità.
Serena Rosticci