
Ci siamo, il test Architettura 2016 sta per iniziare. Oggi, 8 settembre, alle 11 inizierà il terzo giorno di prove per le facoltà ad accesso programmato, oggi dedicato ai candidati che sognano di entrare ad Architettura.
Candidati che avranno a disposizione ben 100 minuti per rispondere a 60 quesiti, ognuno con 5 opzioni di risposta, che verteranno su argomenti di cultura generale, ragionamento logico, storia, disegno e rappresentazione, matematica e fisica. Ogni risposta corretta permetterà di aggiudicarsi 1,5 punti, mentre ognuna sbagliata costerà ai candidati una penalità di meno 0,4 punti. Inutile dire che se si è indecisi su un'opzione di risposta, meglio passare alla domanda successiva: ogni risposta non data varrà infatti 0 punti. Sono 10.161 i candidati che hanno perfezionato l'iscrizione al test Architettura 2016 per accaparrarsi uno dei 6.991 posti disponibili. In parole povere questo vuol dire che le possibilità di successo non sono per niente basse: entreranno ad Architettura circa 7 candidati su 10. Per conoscere i risultati del test ingresso Architettura 2016 bisognerà aspettare il 22 settembre prossimo, quando verranno pubblicati sul sito accessoprogrammato.miur.it, mentre la graduatoria sarà resa nota invece il 4 ottobre, con primo scorrimento l'11 ottobre. Ricorda di non uscire di casa per affrontare il test Architettura 2016 senza aver portato con te un documento d'dentità (non la patente, perchè non sempre viene riconosciuta come documento di identità valido) e la ricevuta di pagamento della prova di ammissione di Architettura. Meglio se con te porti pure un orologio per tenere d'occhio quanto tempo ti resta a disposizione per rispondere alle domande e una bottiglietta d'acqua per essere sempre ben idratato.
