francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Skuola.net ha un regalo per te

I test d’ingresso per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sono ormai dietro l’angolo e Skuola.net, ha pensato di aiutarvi rinnovando i quesiti delle simulazioni on-line e aggiornandoli con nuove domande.

Per assistervi nel preparare al meglio il vostro test d’ingresso, inoltre, Skuola ha in serbo per voi una nuova promozione: scopritene di più proseguendo nella lettura dell'articolo.

TEST D’INGRESSO, MANCA POCO

– L’ansia dell’esame di maturità non è la sola compagna in questi mesi per molti di voi. Il 27 Dicembre infatti, nel bel mezzo delle vacanze natalizie, il Miur ha confermato la notizia che molti temevano già dallo scorso anno: i test d’ingresso 2014 per i corsi di laurea ad accesso programmato a livello Nazionale, ossia Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Architettura e Veterinaria, si svolgeranno ad Aprile. Come i maturandi già sapranno, i test di ammissione per queste facoltà sono a livello nazionale, quindi si svolgeranno in tutta Italia nella stessa data e avranno ad oggetto un test unico per tutti gli atenei, con graduatoria nazionale. Le iscrizioni ai test, non ancora aperte, si potranno effettuare sul sito ministeriale di Universitaly, dove è possibile consultare anche il calendario ufficiale, che noi, comunque, vi riportiamo:

    Medicina e Chirurgia - Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana - 8 aprile 2014;
    Medicina Veterinaria - 9 aprile 2014;
    Medicina e Chirurgia in lingua inglese - 29 aprile 2014;
    Architettura – 10 aprile 2014.

COME PREPARARSI: LE SIMULAZIONI

– Insomma manca davvero poco e bisogna iniziare a pensarci seriamente. Da un’indagine statistica presentata il 14 Gennaio e da noi già analizzata, risulta che le matricole di Medicina che hanno superato il test hanno usato almeno due strumenti fra corsi, libri e simulazioni online. Per aiutare tutti, ma proprio tutti a passare, abbiamo aggiornato la sezione delle simulazioni online con nuovi quesiti in esclusiva. In entrambi abbiamo completamente rivoluzionato la parte di logica adattandola al test 2013 in modo che i ragazzi possano esercitarsi con i quesiti più attuali e dando a queste domande una priorità in termini numerici anche rispetto ad altre materie.