vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Filosofia: Georg Wilhelm Friedrich Hegel (la libertà dell' uomo come fine ultimo della storia)
Diritto ambientale: la questione ambientale tra responsabilità e libertà
Fisica: le lotte contro le convenzioni
Italiano: Luigi Pirandello (Il fu Mattia Pascal)
Biologia: le droghe
Storia: l'Italia risorgimentale
Inglese: libertà e schiavitù nella logica del "Big Brother"
Studio della funzione Uomo(libertà)
Si determina:
Dominio
Studio del segno
Intersezione con gli assi
Limiti della funzione negli estremi finiti del dominio
(Asintoti verticali)
Eventuali asintoti orizzontali e asintoti obliqui
Derivata prima ed eventuali punti di massimo e minimo
Derivata seconda ed eventuali punti di flesso
La libertà dell'uomo come fine ultimo della storia del mondo
La storia del mondo è la
successione di forme statali che
segnano un progressivo incremento
di razionalità e libertà
Libertà > 0
Uomo > 0 Hans G. Gadamer
“Ci sta a cuore non solo il problema tecnico dell’assicurare e
preservare la pace, ma anche l’importante compito
dell’istruzione e dell’illuminazione delle menti. Senza la libertà
che i nostri antenati conquistarono per noi dopo dure lotte, non
ci sarebbe stato alcuno Shakespeare, o Goethe, o Newton, o
Oersted, o Pasteur o Lister. Solo gli uomini liberi possono
produrre le invenzioni e le opere intellettuali che a noi moderni
rendono la vita degna di essere vissuta”
Albert Einstein.
Non c’ è intersezione con l’ asse
<< War is peace
Libertà =0 Freedom is slavery
Ignorance is strength>>
Uomo = schiavo George Orwell
and the logic of Big Brother
“La droga è sempre una
privazione della propria
libertà, una schiavitù
alimentata dalla società dei
consumi che crea nuovi
bisogni”
Salvatore Natoli
Mattia Pascal.