Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ENRICO MATTEI
Una vita per l'indipendenza
e lo sviluppo dell'Italia
Percorso di Alessandro Lisi
Classe: 5^ C - A.s. : 2008/2009
Les espaces
industriels Programmazione,
Il Governo controllo, reporting
ENRICO
Il petrolio Le aziende
OPEC pubbliche
MATTEI Ricerca
Montale dell'utile massimo
Resistenza
e dopoguerra
La vita di Enrico Mattei
Partecipa alla Resistenza nella
Seconda Guerra Mondiale
Diviene capo delle branche
partigiane cattoliche
Nel 1945 viene nominato
commissario liquidatore dell'AGIP
Scopre giacimenti di metano e
petrolio in Val Padana e salva dal
fallimento l'AGIP
Nel 1953 fonda L'ENI
Instaura rapporti strategici per la
fornitura di petrolio con la Russia e
tutto il Medio Oriente
Muore nel 1962 a causa di una
bomba installata sul suo aereo
Il MATTEI imprenditore:
L'azienda pubblica ENI
L'esercizio di imprese pubbliche può essere motivato da:
Ragioni fiscali
Ragioni sociali
Ragioni economiche
Le principali forme organizzative sono:
Aziende pubbliche
Enti pubblici economici
Concessione a privati
Società a partecipazione pubblica
Il MATTEI imprenditore:
L'azienda pubblica ENI
Limiti e rischi dell'impresa pubblica:
Contrasto tra obiettivi sociali ed efficienza economica
Condizionamenti politici
Distorsioni della concorrenza
Scarso incentivo all'innovazione
Il processo di privatizzazione avviene attraverso:
Modifica dell'assetto giuridico
Alienazione delle partecipazioni
Il MATTEI imprenditore:
un dipendente – influente nel Governo
Componenti del Governo:
Organi necessari
Consiglio dei ministri
Presidente del Consiglio
Ministri
Organi eventuali
Vice-presidente del Consiglio
Ministri senza portafogli
Sottosegretari
Commissari straordinari
Consiglio di Gabinetto
Comitati interministeriali
Il MATTEI imprenditore:
un dipendente – influente nel Governo
FORMAZIONE DEL GOVERNO:
1) Dimissioni del Governo in carica
2) Consultazioni del Presidente della Repubblica
3) Conferimento dell'incarico di formare il Governo
4) Accettazione con riserva dell'incaricato
5) Scioglimento della riserva e accettazione dell'incarico
6) Nomina del Presidente del Consiglio
7) Nomina dei ministri
8) Giuramento del Governo
9) Richiesta della fiducia al Parlamento
Il MATTEI imprenditore:
un dipendente – influente nel Governo
Responsabilità politica:
Presidente del Consiglio (per la politica generale)
Ministri (atti del Governo e atti propri)
Responsabilità giuridica:
Civile
Amministrativa
Penale
Atti normativi del Governo:
Decreti legge
Decreti legislativi
Regolamenti Il MATTEI imprenditore:
la programmazione aziendale
La pianificazione aziendale é:
- iniziale, per la realizzazione dei progetti BUSINESS PLAN
- continua, nel corso dell'attività d'impresa PIANI PLUIRENNALI
La programmazione
definire gli obiettivi di breve periodo
elaborazione del budget
processo del budgetary control
Il MATTEI imprenditore:
la programmazione aziendale
Il controllo mediante analisi degli scostamenti
Confronto tra
Confronto tra dati consuntivi e dati standard
dati consuntivi e dati di budget Controllo di efficienza
Controllo di efficacia
Analisi degli scostamenti di costo
Ps x (Qe – Qs)
Qe x (Pe – Ps)
Analisi degli scostamenti di ricavi
Ve x (Pe – Pb)
Pb x (Ve – Vb)
Il MATTEI imprenditore:
la programmazione aziendale
I risultati dei processi di controllo vengono descritti nei report
Comunicazione tra i livelli dell'impresa
Contenuto differente a seconda dei destinatari
Periodicità diversa a seconda delle esigenze
Le informazioni oggetto dei rapporti possono essere:
Economico - finanziarie
Operative, non monetarie
Strategiche
Il MATTEI imprenditore:
il rapporto con i “potenti della terra”
Il petrolio è la risorsa energetica più usata nel mondo
Ogni variazione di prezzo del petrolio provoca distorsioni nei mercati locali
E' una miscela di idrocarburi
Rappresenta il 43% delle emissioni di CO legate al consumo di energia
2
I PRODUTTORI DEL PETROLIO Medio Oriente
Nord America
Sud America
Africa
Europa Orient.
Il MATTEI imprenditore:
il rapporto con i “potenti della terra”
Le “sette sorelle” o majorites sono un oligopolio di potenti multinazionali
Nel 1960 nasce l'OPEC
L'OPEC mira ad una politica comune tra i Paesi produttori di petrolio
Aumento del prezzo del petrolio da parte del cartello
Crisi petrolifera del 1973
Riduzione della produzione di petrolio
Il MATTEI imprenditore:
les espaces industriels français
La France est la deuxième puissance industrielle dell'UE
Le secteur industriel emploie 29% de la population française
La France est passé du charbon au pêtrole
dans le années 60-70, avant d'opter pour
la prépondérance électrique-nucléaire
Il MATTEI imprenditore:
les espaces industriels français
Le secteur de la sidérurgie a été modernisé et transformé
L'automobile est un secteur-clé de l'industrie française
Les industries de pointe se basent sur la recherche
L'industrie française n'est pas distribuée
de façon uniforme