Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 42
Inquinamento e guerra fredda Pag. 1 Inquinamento e guerra fredda Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Inquinamento e guerra fredda Pag. 41
1 su 42
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Inglese: prima rivoluzione industriale

Francese: l'inquinamento

Tecnica: le energie rinnovabili

Scienze: il sistema solare

Storia: la guerra fredda

Italiano: Eugenio Montale

Storia dell'arte: la Pop Art

Geografia: gli Stati Uniti

Musica: Frank Sinatra

Ed. Fisica: l'ippica
Estratto del documento

Steam Power

The old sources of

power: water, horses

and wind were

replaced by steam

Factories

Coal and iron became

very important to

make machines and

feed them La Pollution

La pollution

est un

problème qui

provoque le

trou d'ozone

et les pluies

acides.

Le trou d Ozone

La couche

d’ozone se

réduit de plus

en plus.

Le pluies acides

Les pluies acides

sont des pluies

qui déstruisent la

vie vegetale.

La Deforestation

la

déforestation

est causée

par la

destruction

des forêts

dans les pays

tropicaux et

équatoriales

Le Energie

Rinnovabili

Le Biomasse

L’energia Eolica

L’energia

Idroelettrica

L’energia

Geotermica

L’energia Solare

Il Sistema Solare

Il sistema solare si

trova nella via Lattea

ed è composto da una

stella, il Sole e 9

Pianeti.

Questi ruotano

intorno al Sole

formando

un’orbita

ellittica Il Sole

Il sole è la stella a cui

ruota intorno il

sistema solare. Esso è

formato da una serie

di strati concentrici

Nucleo

Fotosfera

Cromosfera

Corona

I Pianeti del Sistema Solare

I pianeti che

orbitano intorno

al Sole sono 9

La Luna

La Luna è il

satellite della terra

e anch’essa compie

un moto di

rotazione e

rivoluzione.

Lo sbarco sulla luna

Lo sbarco sulla

Luna avvenne il 20

Luglio 1969 e il

primo passo su di

essa lo mosse Neil

Armstrong

La guerra

Fredda

Con il termine “Guerra Fredda”

si intende il periodo che va dal

1949 al 1989

Il Dopoguerra

Alla fine della seconda

guerra mondiale le

nazioni che ne erano

uscite vincitrici erano

Stati Uniti e l’Unione

Sovietica Queste nazioni erano

ormai chiamate le due

superpotenze

I due Blocchi

Nel 1945, Stalin, lasciò le Gli Stati uniti risposero a

truppe in Europa per questa mossa con il Piano

controllare i paesi dell’est Marshall. La Iugoslavia anche

se sotto la dittatura

di Tito si rifiutò di

sottoporsi ai

sovietici

L’equilibrio del

terrore

Nel 1949 l’unione

sovietica realizzo la

bomba atomica che

spaventò gli Stati Uniti. Le due nazioni crearono

rispettivamente il patto

atlantico e il patto di

Varsavia

La “coesistenza

pacifica”

Nel 1953 Stalin muore. Lo

successe Nikita

Krusciòv Con Eisenhower

inaugurarono la

“Coesistenza

Pacifica”

Il Muro di Berlino

Nel 1961 Berlino era

divisa in due parti: quella

americana e quella

sovietica Per fermare l’emorragia di

abitanti da est verso ovest

Krusciòv fece costruire il

muro che venne eretto in

una sola notte

La crisi dei due

blocchi

Alla fine degli anni ’60

l’America stava perdendo

prestigio sia per la

povertà nei ghetti afro-

americani sia per la

guerra del Vietnam Anche l’URSS non se la

passava bene dopo che

era andato al potere

Breznev che governava

con molta corruzione

Il crollo dell’URSS

Nel 1985 salì al potere

Michail Gorbaciòv che

con delle riforme radicali

cercò di reinserire la

Russia nei paesi

capitalisti ma fallì.

Il crollo del Muro di Berlino e

la fine del comunismo in

Europa

A Berlino il 9

Novembre del

1898 crollò il

muro di Berlino

Eugenio Montale

Montale

nacque a

Genova nel

1896. Quando

finì la guerra si

trasferì a

Firenze dove si

impiegò nella

casa editrice

Gabinetto

Scientifico-

Letterario

Viesseux di cui

Il premio Nobel

Nel 1975

Montale fu

insignito

del premio

Nobel per la

letteratura

Ho sceso un milione di

scale

Ho sceso un

milione

ricorda con

tenera

commozione la

moglie

adorata

scomparsa

prematuramen

te La Pop Art

La Pop art è

una corrente

artistica che si

sviluppò verso

la fine degli

anni ’50 che

rappresentava

la società

frenetica

contemporane

a

Spesso i

soggetti dei

quadri della

pop art erano

personaggi

famosi o il

mondo dei

fumetti

Dettagli
Publisher
42 pagine
109 download