Sintesi
LA SCUOLA
Storia:
Evoluzione della scuola nel 1900 (cambiamenti dell'obbligo, delle materie insegnate ecc.)
La legge e la riforma Gentile;
Legge 517;
Legge Moratti;
Il sessantotto e la scuola.
Letteratura:
“Lettera a una professoressa”- di Don Lorenzo Milani.
Inglese:
La scuola in Gran Bretagna e USA.
Francese:
La scuola in Francia.
Educazione fisica:
L'educazione fisica a scuola (le varie riforme dall'inizio del 1900 e all'ultima che garantì l'educazione fisica a scuola nel secondo dopoguerra).
Informatica:
L'informatica a scuola;
L'innovazione informatica a scuola: lavagne luminose e LIM (lavagne interattive multimediali).
Matematica:
Statistica.
Musica:
Inserimento della pratica strumentale
Arte:
Inserimento di nuove tecniche come la Pop-art (negli anni '80) prima non considerata una forma d'arte.
Attualità:
Cultura della tolleranza (immigrati)
Problema del crocifisso
Integrazione dei disabili nelle classi normali
Ultime riforme (scuola superiore).

Alcuni argomenti, essendo fuori programma, vanno concordati con i prof. Ogni argomento va comuqnue trattato dal punto di vista di uno studente, ma senza inserire troppe considerazioni personali, è pur sempre una tesina.
Se qualcuno ha bisogno, può tranquillamente chiedermi le singole ricerche e gli appunti che ho scritto per ogni sezione del percorso.
Dettagli