Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 1 Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Terrorismo, una minaccia globale - tesina Pag. 26
1 su 29
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Terrorismo, una minaccia globale tesina



La tesina di terza media descrive il terrorismo come minaccia globale. La tesina permette i seguenti collegamenti: in italiano il terrorismo, in storia la guerra fredda, in scienze le mutazioni e le malattie genetiche con Mendel, in inglese: the USA, in francese le Maghreb et la phrancophonie, in geografia gli Stati Uniti, in musica Imagine di John Lennon, in Educazione fisica le Olimpiadi, in tecnologia il petrolio e le fonti rinnovabili e in Arte l'arte islamica.

Collegamenti


Terrorismo, una minaccia globale tesina



Italiano: Il terrorismo.
Storia: La Guerra fredda.
Scienze: Le mutazioni e le malattie genetiche con Mendel.
Inglese: The USA.
Francese: Le Maghreb et la phrancophonie.
Geografia: Gli Stati Uniti.
Musica: Imagine di John Lennon.
Educazione fisica: Le Olimpiadi.
Tecnologia: Il petrolio e le fonti rinnovabili.
Arte: Arte islamica.
Estratto del documento

STORIA:GUERRA FREDDA

Con la fine della seconda guerra mondiale l'America

 divento una super potenza mondiale. Nel 1945 l'Unione

Sovietica riapparse come potenza verso l'Occidente.

Stalin creò una corona con gli stati confinanti che

dovevano avere rapporti di collaborazione con Mosca. A

questo punto si crea una divisione fra queste due grandi

potenze che in seguito vennero divise dalla così detta Patto NATO

“cortina di ferro”. Fra queste due potenze vi erano varie

tensioni che portarono al pensiero dello scoppio della

terza guerra mondiale, queste tensioni in seguito

verranno chiamate guerra fredda. A questo punto le

Unione Sovietica preoccupata per un intervento in Russia

dell'America creo un blocco aereo per dividere le due zone

tedesche, quindi la Germania venne divisa in 2 stati:

federale tedesca sotto il controllo USA e democratica

tedesca sotto l'URSS. Stalin preoccupato per gli USA Patto di

decise di riarmare l'esercito, questo fatto spinse gli USA VARSAVIA

fare di più e quindi ci fu una sorta di corsa al riarmo. Gli

Stati Uniti e gli alleati firmare un patto chiamato patto

nato a carattere difensivo mentre la Russia e i paesi

comunisti firmarono il Patto di Varsavia, anch’ esso a

carattere difensivo.

Nel 1949 Urss fece esplodere la sua prima bomba KENNEDY

atomica dimostrando di essere alla pari con gli usa

creando così una sorta di equilibrio del terrore. Dopo la

morte di Stalin avvenuta il 5 marzo 1953 inizio a

progettare una politica di apertura con l’occidente,

Kruscev denunciò i crimini di Stalin facendo conoscere BUSH

al mondo intero. Con le elezioni di Eisenovre si

cominciò a farsi strada l’idea di una coesistenza

pacifica sancita nel 1955 e nel 1959 a Ginevra e a

Camp David. Nel 1960 negli USA viene eletto Kennedy

che avviò una politica di parità dei diritti. Con le

elezioni del 2000 in America venne eletto il figlio di

Bush che dovette dar conto al terrorismo islamico

manifestato con l’attentato alle torri gemelle. Kruscev ELTSIN

nel 1964 diede le dimissioni. Il suo successore fu

Breznev riprese le persecuzioni dei dissidenti politici.

Nel 1985 in Russia salì al potere Gorbaciov che avvio

un processo di riforme (perestrojka). Il 19 agosto 1991

in Russia vi fu il tentativo di fare un colpo di stato

sventato da Eltsin che divenne presidente sciolse il GORBACIOV

partito comunista e favorì il crollo dell’URSS. Per la

maggioranza degli storici contemporanei la guerra

fredda proseguì fino al crollo dell’URSS nel 1991. La

guerra fredda in realtà non fu vinta da nessuno.

LE TENSIONI DELLA GUERRA FREDDA

In Cina riprese la lotta fra i nazionalisti e i

comunisti.In Corea la situazione era molto critica perché

la Corea del Nord e la Corea del Sud erano divise in due

stati il primo sotto il controllo dei comunisti e secondo

sotto il controllo dei democratici; per questo USA e URSS

decisero di creare una sorta di coesistenza pacifica che

rafforzo la posizione cinese. Nel 1948 la Palestina venne

divisa in due stati: Palestina e Israele questo fatto generò

una serie di 4 guerre dette guerre arabo-palestinesi.. Nel

1961 le autorità tedesche orientali ordinare di costruire il

muro di Berlino per porre fine alla fuga dei tedeschi sotto

il controllo dei comunisti. Nell'isola di Cuba vi era il

comunismo di Fidel Castro; per porre fine a questo

comunismo alcuni simpatizzanti americani pensavano

che facendo delle manifestazioni l'America andava in loro

aiuto ma non fu così. I russi fecero costruire nell'isola

delle basi missilistiche che una volta scoperte dagli USA,

Kennedy blocco navale con l'isola, mentre il segretario

russo Kruscev fece abbattere le basi. In Iraq Sali al

potere il dittatore Saddam Hussein che attacco l’Iran e il

Kuwait generando la così detta guerra del golfo finita con

SCIENZE : LE MUTAZIONI GENETICHE E

LE LEGGI DI MENDEL

Le mutazioni genetiche sono errori casuali o ereditari dal

 patrimonio genetico. Le mutazioni sono determinati da

cambiamenti di una base azotata del DNA. Si dividono in:

genomiche; cromosomiche; geniche. Le malattie ereditarie o

genetiche sono chiamate quelle anomalie di strutture. Alcune

malattie genetiche danno segni visibili alla nascita. Molte

vengono ereditate in modo recessivo. Generalmente questa

condizione comporta che i due genitori abbiano un gene

dominante A e un gene recessivo a. I loro figli possono

ereditare una delle seguenti quattro combinazioni: AA, Aa, aA

o aa. Di queste, la prima combinazione genera un figlio sano,

l'ultima dà origine alla malattia e le due rimanenti sono quelle

degli individui portatori. Il primo a studiare la genetica fu

Mendel un monaco tedesco che nel 1865 effettuò una serie di

esperimenti su delle piante di piselli che gli permisero di

formulare tre leggi sulla trasmissione dei caratteri ereditari.

1°LEGGE DI MENDEL

2°LEGGE DI MENDEL

3° LEGGE DI MENDEL

INGLESE: THE UNITED STATES OF AMERICA

The united states of America consists of a 50 states federation.

 In USA there are 4 different time zone. The landscape of the

USA is varied there are forest, desert, mountains and plains.

The central part of the country is a vast plain crossed by 2

rivers: Missouri and Mississippi. The united states is rich in

lakes, there is region the Great Lakes. You can find every Kind

of climate on this country's territory there is an arctic climate in

Alaska and subtropical in Florida. The us is often called "the

melting pot of the world". The American flag has thirteen strips

which represent the original thirteen states, and fifty stars

which represent the actual membership of the state.

The president of the united states is elected by the

people for a period of four years, he lives and works

in the White House in Washington D.C. The

president chooses the members pf the Cabinet who

help him govern the nation. The president is the

head of State. The congress is the legislative body

in the united states is composed by the house of

representatives and senate. There are 2 main

political party in the USA: The Republican Party

and The Democratic Party.

LE MAGHREB

FRANCESE:

Le Maghreb est la partie occidentale du monde arabe, soit la

 région d’Afrique du Nord ; comprise entre la mer Méditerranée ,

le Sahara, l’océan Atlantique et l’Egypte .Historiquement

différent peuples se sont succédés dans la région : les Berbères,

les Phéniciens et les Romains . Les Arabes au 7° siècle apportent

l’Islam . Le Maghreb est intégré à l’Empire colonial français . En

1956, le Maroc et la Tunisie obtiennent leur indépendance alors

que l’Algérie doit passer une guerre en 1962 . Le Maghreb se

compose du Maroc, da la Tunisie et d’Algérie . Tous ces pays

utilisent l’Arabe comme langue officielle et le français comme

langue d’affaires ; parce le Maghreb fait partie de la

Francophonie.

LA FRANCOPHONIE

La France a de nombreuses colonies dans le monde,

en particulier en Afrique et en Asie . Après leur

indépendance, certains de ces pays ont voulu

continuer à parler français; ceux font partie de la

Francophonie. La francophonie avec un f minuscule

désigne l’ensemble des pays où l’on parle français, que

le français soit langue maternelle, langue officielle ou

simplement langue de culture utilisée par certaines

classes sociales. La Francophonie avec un F majuscule

désigne l’OIF, institution qui regroupe une

cinquantaine de pays membres qui partagent la

langue française et certaines valeurs comme la paix, la

diversité culturelle et la protection de l’environnement.

GEOGRAFIA: GLI USA

CONFINI: nord CANADA sud MESSICO ovest OCEANO.

PACIFICO est OCEANO ATLANTICO

RILIEVI: le montagne rocciose i monti applichi grandi pianure.

CORSI D’ACQUA: Mississippi Missouri Colorado.

BACINI D’ACQUA: Grandi laghi( Lago Superiore, Lago

Michigan, Lago Huron, Lago Erie)

CLIMA: oceanico; continentale, sub continentale e umido

COLTIVAZIONI: soia, frumento, barbabietole, mele,

arachidi

RISORSE SOTTERRANEE: mercurio, uranio, petrolio, carbone, gas

naturale, rame, argento, oro.

UTILIZZAZIONE DEL SUOLO: tundra, foreste e boschi, deserto e aree

coltivate

LE PRINCIPALI METROPOLI: Washington DC, New York, Las

Angeles e San Francisco.

BANDIERA: 50 stelle e 13 strisce bianche e rosse alternate.

INNO: The Star-Spangled Banner (dedicato alla bandiera) composto nel 1814 da

Francis Scott Key

.

MUSICA: IMAGINE

Imagine viene pubblicata nel 1971, nell’album

 imagine di JOHN LENNON; il genere è un

miscuglio di musica beat, soft rock e pop.

Questo singolo viene spesso citato come uno

dei brani più belli di sempre; questa canzone

vuole esprimere tre messaggi: il primo è

l’invito a pensare ad un mondo senza divisioni;

il secondo esprime dice di immaginare a un

mondo senza invenzioni; mentre il terzo

messaggio ci vuole dire che dobbiamo credere

alle cose anche se sembrano ingenue e che non

dobbiamo mai pensare di essere soli. John

Lennon intraprende una carriera da solista

dopo lo scioglimento del gruppo di cui era

leader cioè i Beatles; in questi anni insieme a

sua moglie Yoko Ono scrive questo singolo

denominato “Immagine”, una canzone che

diventerà presto simbolo di pace in tutto il

mondo. I “Beatles” era un gruppo composto

da: Ringo Star, Paul Mc Cartney, Gorge

EDUCAZIONE FISICA: LE OLIMPIADI

I giochi olimpici sono eventi sportivi quadriennali che prevedono la competizione

 tra i migliori atleti del mondo, in quasi tutte le discipline sportivi praticate nei 5

continenti.

Il motto dei Giochi olimpici L’inno

 La bandiera

Gli sport

Soltanto 5 sport sono sempre stati presenti alle Olimpiadi sin dal 1896: atletica

leggera, ciclismo, scherma, ginnastica, nuoto e dopo anche canottaggio. Nelle

Olimpiadi invernali sono attualmente 7 le discipline sportive. Sci di fondo, bob a

quattro, pattinaggio di figura, hockey su ghiaccio, salto con gli sci e pattinaggio di

velocità e combinata nordica.

I Giochi olimpici nacquero in Grecia nel 776 a.C. nella città

sacra di Olimpia , nel 393 d.C., l’imperatore Teodosio ne

decretò la fine. Dobbiamo al barone Pierre de Coubertin, la

nascita dei Giochi Olimpici moderni

Prima dell’inaugurazione dei Giochi, con una solenne

cerimonia a Olimpia si accende la fiamma olimpica. Con essa

viene accesa poi una torcia, che viene poi trasportata fino alla

città dove si svolgeranno le Olimpiadi per mezzo di una

staffetta di “tedofori” .

TECONLOGIA: IL PETROLIO E LE FONTI

RINNOVABILI

Il petrolio si forma sotto la superficie terrestre

 per decomposizione di organismi marini e di

piante che crescono sui fondali oceanici. La

formazione del petrolio è un fenomeno iniziato

molti milioni di anni fa, quando esisteva

un'abbondante fauna marina, e che continua

ancora oggi.

 L’ estrazione e la lavorazione di

 petrolio cominciano con la ricerca di

giacimenti, effettuata mediante dei

prelievi e l’aerofotogrammetria del

suolo. Una volta trovati i giacimenti

si procede con l’istallazione di pozzi di

prova e si comincia la trivellazione.

Per la trivellazione di un pozzo si usa

 una sonda costituita da aste, alla cui

estremità vi è uno scappello. Durante

la trivellazione un “fango” viene

pompato all’interno delle asse, finché

fuoriesca petrolio in superficie. Una

volta estratto esso viene mandato

tramite oleodotti alle raffinerie per la

sua distillazione. Il petrolio una volta

raffinato diventa: benzina, diesel,

gasolio e lubrificante.

Ma i derivati del petrolio una

 volta bruciati sono tossici e

inquinanti; per questo sarebbe

meglio utilizzare le fonti di

energia rinnovabile: il sole, il

vento e l’acqua.

L’ARTE: ARTE ISLAMICA

Le manifestazioni artistiche arabe si adeguarono alla religione,

 dopo la predicazione del profeta Maometto, con la costruzione di

moschee e il divieto di rappresentare l’uomo e la natura, in

quando creazione Dio e quindi non riproducibili. La moschea è

una sala a pianta quadrata coperta da più cupole orientate

verso la Mecca. All’esterno dell’edificio vi è un ampio cortile

porticato, al centro di esso vi è una vasca delle abluzioni

purificatrici (simile a quella del battesimo cristiano), le vetrate

colorate della moschea filtrano la luce che sembra ruotare

seguendo i movimenti del sole.

Dettagli
Publisher
29 pagine
248 download