Introduzione Genetica - Tesina
Questa tesina di terza media descrive la genetica. La tesina permette i seguenti collegamenti con le varie materie scolastiche: in scienze la genetica classica e Mendel, in italiano "La Cosa" di Umberto Eco, "Clonazione umana e fecondazione artificiale" di Cristiano Abbadessa, in Educazione fisica le malformazioni genetiche, la disabilità e le paralimpiadi, in Musica Ludwig Van Beethoven e la sua disabilità: la sordità, in Francese les malformations congénitales et "Cyrano de Bergerac", in storia gli esperimenti nei campi di concentramento tedeschi, in Inglese The Holocaust and World War II, in Arte "Guernica" di Pablo Picasso, in Geografia le differenze genetiche tra etnie e in Tecnologia la bioingegneria e l'ingegneria genetica.
Collegamenti
Genetica - Tesina
Scienze: La genetica classica e Mendel.
Italiano: "La Cosa" di Umberto Eco, "Clonazione umana e fecondazione artificiale" di Cristiano Abbadessa.
Ed. fisica: Le malformazioni genetiche, la disabilità e le paralimpiadi.
Musica: Ludwig Van Beethoven e la sua disabilità: la sordità.
Francese: Les malformations congénitales et "Cyrano de Bergerac".
Storia: Esperimenti nei campi di concentramento tedeschi.
Inglese: The Holocaust and World War II.
Arte: "Guernica" di Pablo Picasso.
Geografia: Le differenze genetiche tra etnie.
Tecnologia: La bioingegneria e l'ingegneria genetica.