Concetti Chiave
- Il surf è una metafora della vita, con il mare simboleggiante eventi fuori dal nostro controllo.
- Affrontare le difficoltà del mare, come le onde e le acque gelide, rappresenta le sfide e le fatiche quotidiane.
- L'attesa dell'onda perfetta simboleggia la pazienza e la preparazione necessarie per cogliere opportunità importanti.
- Cavalcare l'onda offre un momento di pura adrenalina e gioia, simile a raggiungere i propri obiettivi nella vita.
- Nonostante la brevità del momento di successo, è questo che dà significato alla perseveranza e agli sforzi continui.
Vita e surf - tema
II Surf è la cosa più vicina per descrivere la vita. Va aspettato il giorno giusto, perché il mare non puoi controllarlo. Ti svegli all'alba, ti metti la muta, un po' di stretching e va in acqua. L'acqua è gelida. Quindi sei li con un mare burrascoso, pagaiando verso le onde che ti sbattono in faccia e ti danno schiaffoni notevoli. Di quelli che ti ricordano mamma e papà quando eri piccolino e facevi cazzate. Tutto questo per arrivare dove si formano le onde più alte.
Sei li, stremato e stordito. E aspetti la tua onda. Quella che senti tua appena la vedi. Dopo tutta quella fatica non vuoi rischiare di sbagliare qualcosa, facendoti trascinare a riva centrifugato dalle onde. E allora pensi a tutta la fatica per trovarti li, in mezzo all'oceano per cavalcare un onda e provare la più bella sensazione della tua vita. Poi arriva la tua onda: questo è il momento! Inizi a pagaiare con tutta la tua energia, la paura di sbagliare qualcosa è a mille, ti senti spingere dall'onda, ed è esattamente come saltare dentro un treno in corsa, come ci facevano vedere nei film.
Corri di fianco al treno al massimo della tua velocità, quando vedi la porta aperta sai che quello é il momento di saltare e aggrapparti. Un istante dopo sarebbe troppo tardi. Allora sei di nuovo nell'oceano, senti la potenza dell'onda che ti sta spingendo, è il momento di alzarsi! Sei stremato, le tue braccia stanno crollando, ma l'ultimo sforzo è il più importante, devi alzarti sulla tavola in una frazione di secondo. Lo fai. ll mondo in quel momento si ferma, sei in equilibrio sulla tavola, senti la potenza dell'oceano che ti fa andare come un razzo. Quello è il momento di adrenalina più breve, emozionante e intenso che vale il costo del tuo biglietto. Non esiste nessuna droga che eguaglierà quella sensazione straordinaria. Hai passato il 99% a pagaiare e prendere schiaffoni in faccia, soltanto per quel 1% di adrenalina vera. E lo rifaresti un altro miliardo di volte. La tua intera vita, la mia, quella di chiunque è uguale a quel momento. Le onde che ti sbattono in faccia sono i problemi e il duro lavoro. E solo se non demordi e li superi tutti arrivi alla vera soddisfazione di cavalcare un'onda. L'onda durerà una manciata di secondi, poi morirà. E tu sarai costretto a cadere dalla tavola. Lavoriamo, combattiamo, costruiamo per quel momento.
Domande da interrogazione
- Qual è la metafora principale utilizzata per descrivere la vita nel testo?
- Cosa rappresentano le onde che colpiscono il surfista?
- Qual è il momento più emozionante descritto nel surf?
- Cosa simboleggia il breve momento di cavalcare l'onda?
La vita è paragonata al surf, dove le sfide e le difficoltà sono rappresentate dalle onde e il duro lavoro necessario per raggiungere la soddisfazione.
Le onde che colpiscono il surfista rappresentano i problemi e le difficoltà che si incontrano nella vita.
Il momento più emozionante è quando il surfista riesce a cavalcare l'onda, provando una sensazione di adrenalina intensa e soddisfacente.
Il breve momento di cavalcare l'onda simboleggia la vera soddisfazione e il successo che si ottiene dopo aver superato le difficoltà e il duro lavoro.